Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. I Pag.46 - Da ABITUALITÀ a ABITURO (3 risultati)

part. pass, di abituare), agg . che ha contratto un'abitudine;

facendo l'abito. abitudinale, agg . abituale. bianchini [tommaseo

. da abitudine. abitudinàrio, agg . (plur. -àri). che

vol. I Pag.534 - Da AORMARE a APE (5 risultati)

di etimo ignoto). apartìtico, agg . (plur. m. -ci)

v.). àpata, agg . (plur. m. -i)

-ammise l'altro apaticamente. apàtico, agg . (plur. m. -ci)

. da apatia. apatista, agg . (plur. m. -i)

di apatistico. apatisti co, agg . (plur. m. -ci)

vol. I Pag.535 - Da APELIOTA a APERTO (4 risultati)

; 4 digestione '. aperiènte, agg . e sm. ant. lassativo,

(v.). aperiòdico, agg . (plur. m. -ci)

aperitivo1 (ant. anche apritivo), agg . e sm. disus. che

part. pass, di aprire), agg . (ant. e dial

vol. I Pag.537 - Da APERTOIO a APERZIONE (1 risultato)

. da aperto. apertóre, agg . e sm. ant. aperitivo.

vol. I Pag.538 - Da APESCO a APLACENTALI (12 risultati)

apertiti -ónis. a pèsco, agg . (plur. m. -chi)

. da ape. apètalo, agg . bot. che è privo di petali

, v. appiastro. apiato, agg . bot. che presenta apiatura.

habet »). apicale, agg . bot. che si sviluppa all'apice

modello di omicidio. apicifórme, agg . che ha forma di apice, che

forma '). apicilare, agg . bot. apicale. tommaseo

da apice. api ciò, agg . proprio di apicio, degno di

medico -ite. api colato, agg . che è fornito d'apice, che

. da apireno. apirèno, agg . e sm. bot. che non

ho febbre '). apirètico, agg . (plur. m. -ci)

. da apiretico. àpiro, agg . refrattario alla combustione; che non

* fuoco '). apìstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. I Pag.539 - Da APLACENTATO a APOCINO (11 risultati)

aplacentato, agg . zool. che non presenta la

. aplanàtico [aplanètico), agg . (plur. m. -ci)

col sufi. -ite. aplobiónte, agg . vegetale nel cui ciclo vitale predomina

ypaqxù 4 scrivo \ apiogràfico, agg . (plur. m. -ci)

è tipico dell'aplografìa. aplòide, agg . biol. che presenta aploidia.

4 respiro '. apnèustico, agg . (plur. m. -ci)

4 respiratorio '. apnòico, agg . (plur. m. -ci)

4 trattazione '. a piològico, agg . (plur. m. -ci)

] 4 forma '. aplónte, agg . e sm. bot. che è

4 rivelo '). apocalittico, agg . (plur. m. -ci)

). apocarpo (apocàrpico), agg . bot. che ha perduto la

vol. I Pag.540 - Da APOCIZIO a APOLIDE (6 risultati)

satis '». apòcrifo, agg . e sm. non autentico (documento

apodittico (ant. apodìpticó), agg . (plur. m. -ci)

ai 'parlo concisamente'). apogèo1, agg . e sm. astron. punto della

terra '). apogèo2, agg . e sm. vento che spira da

= v. apogeo1. apògrafo, agg . e sm. copia di un manoscritto

(diretta). apòlide, agg . e sm. e f. chi

vol. I Pag.541 - Da APOLITICITÀ a APOPLESSIA (7 risultati)

. da apolitico. apolitico, agg . e sm. (plur. m

(v.). apollineo, agg . letter. proprio di apollo, che

, lat. apollineus. apollinésco, agg . (plur. m. -chi)

. apollo1). apologante, agg . letter. che vive e si esprime

. da apologetico. apologètico, agg . (plur. m. -ci)

* fusione, unione apomìttico, agg . (plur. m. -ci)

. aponevròtico (aponeur ètico), agg . (plur. m. -ci

vol. I Pag.542 - Da APOPLETTICO a APOSTEM AZIONE (1 risultato)

apoplèttico (disus. apoplètico), agg . (plur. m. -ci