part. pass, di abilitare), agg . reso adatto, capace, pronto
v. biogenesi. abissale, agg . che ha la sconfinata profondità dell'
part. pass, di abissare), agg . inabis sato, sprofondato
l'arco stellato. abissino, agg . e sm. (femm. -a
* pupilla '. anisodàttilo, agg . zool. che ha il dito
deriv. da anisotropo. anisòtropo, agg . fis. che presenta anisotropia.
comp. di annacquato. annacquaticcio, agg . alquanto annacquato. -al figur
part. pass, di annacquare), agg . mescolato, diluito con acqua.
part. pass, di annaffiare), agg . bagnato, asperso d'acqua;
a riempire aha fontana. annaffiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
ventagli dell'annaffiatura automatica. annale1, agg . disus. annuale, annuo.
ha determinato. annalisti co, agg . (plur. m. -ci)
(v.). annasatole, agg . letter. che si può fiutare;
part. pres. di annaspare), agg . che annaspa, che si agita
part. pass, di annaspare), agg . avvolto sull'aspo. allegri
part. pass, di annebbiare), agg . coperto di nebbia, avvolto dalla
part. pass, di annegare'), agg . affogato, morto per asfissia nell'
. pass, di anneghittire), agg . { annighittito). ant. neghittoso
ti consiglia dài orecchio. anneghittóso, agg . ant. neghittoso, pigro,
part. pass, di annerare), agg . divenuto nero, annerito.
part. pass, di annerire), agg . reso di colore oscuro, divenuto
annessione). annessionista, agg . e sm. e f. (
annessione). annessionìstico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di annèttere), agg . con giunto, unito
part. pass, di annestare), agg . ant. innestato; unito,
. pass, di annicchiare), agg . collocato, sistemato (come in una
part. pass, di annichilare), agg . annientato, distrutto, annullato.
part. pass, di annichilire), agg . abbattuto, distrutto nell'intimo
part. pass, di annidare), agg . posto nel nido, che ha
part. pass, di annientare), agg . distrutto, ridotto a niente
part. pres. di annitrirel), agg . letter. che nitrisce.
madre. annitrìbile, agg . ant. che può nitrire.
= v. annitrire1. anniversàrio, agg . annuale, che si ripete ogni
fiume. = voce dotta, agg . lat. anniversàrius * che ritorna ogni
part. pass, di annizzare), agg . disus. aizzato.
part. pass, di annobilire), agg . reso nobile. - al
part. pass, di annodare), agg . legato, congiunto con un nodo
. da annodare. annodévole, agg . ant. che annoda, con
. pass, di annodicchiare), agg . legato a piccoli nodi; avviticchiato.
part. pass, di annoiare), agg . pieno di noia, di tedio
opulente ed oziose. annoióso, agg . ant. molesto, fastidioso.
da distribuire '. annonàrio, agg . che riguarda l'annona; che
l'annona '. annóso, agg . letter. che dura da molti
part. pass, di annotare), agg . segnato, rammentato con una nota
lat. adnotatio -ónis. annòtino, agg . bot. che ha l'età di
part. pres. di annoverare), agg . che annovera. varchi,
part. pass, di annoverare), agg . contato; enumerato; posto nel
dell'età presente. annoveratóre, agg . e sm. (femm. -trice
annuale1 (ant. annovaie), agg . di ogni anno; che
comp. di annuale1. annuàrio1, agg . ant. annuale; che si rinnova