. class, avus (attraverso l'agg . * avius: dell'avo, nipote
v. abbiccì. abietato, agg . chim. sali abietati: formati
. abietico e abietina. abiètico, agg . chim. che si ricava dalla
da abies abiètis). abietino, agg . che ha sapore resinoso (di
part. pass, di abiettare), agg . reso abietto; spregevolmente avvilito
abietto. abiètto [abbiètto), agg . (superi, abiettissimo).
abigendo scilicet ». àbile, agg . capace, idoneo, che ha i
britannia '). anglo, agg . e sm. letter. inglese.
deriv da anglofilo. anglòfilo, agg . e sm. che ha simpatia per
(nel 1816). anglòfobo, agg . e sm. che ha in antipatia
uniti). 2. agg . e sm. che è proprio e
. xvii). angolare1, agg . squadrato, ad angoli.
deriv. da angolo. angolato, agg . fatto ad angolo, di forma
deriv. da angoloso. angolóso, agg . fatto ad angoli; che presenta
la « di angore. angora, agg . e sm. nell'espressione d'angora
* stringere '. angoscévole, agg . ant. angoscioso. ovidio
part. pres. di angosciare), agg . che angoscia, che affanna.
part. pass, di angosciare), agg . preso da angoscia; afflitto
diventare incubo. angoscióso, agg . che dà angoscia; che è
quam rectus ». anguichiomato, agg . letter. che ha le chiome
!; -tpixoc;. anguicrinito, agg . letter. che ha le chiome
. da anguilla. anguillifórme, agg . che ha forma e natura d'
, col suffisso -osi. anguìmano, agg . poet. detto dell'elefante,
lat. inguinàlia, plur. neutro deh'agg . inguinàlis (da inguen inguinis *
ancudine). angulpede, agg . e sm. e f. poet
part. pass, di angustare), agg . ristretto, reso angusto.
part. pres. di angustiare), agg . che dà angustia; opprimente.
part. pass, di angustiare), agg . afflitto, tormentato, angosciato.
un momento così angustiato. angustiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
, lat. angusticlavius. angustióso, agg . pieno di preoccupazioni, tormentato,
lat. tardo angustiósus. angusto, agg . stretto, di dimensioni limitate
'anice, aneto * (dall'agg . àv£x7] t0 <; 'invincibile
da anice. ani còni co, agg . (plur. m. -ci)
. da anidro. anidro, agg . che non contiene acqua (come
nila, an-nil. anile2, agg . ant. senile; da vecchia;
quod vivit ». animàbile, agg . letter. che può essere animato.
v. animavversione. animale1, agg . proprio dell'anima, degli es
comp. di animalesco. animalésco, agg . (plur. m. -chi)
o incide animali. animalista, agg . e sm. e f. (
deriv. da animare. animante, agg . e sm. disus. letter.
= lat. animare. animàstico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di animare), agg . (superi. animatissimo).
matus *. animatóre, agg . e sm. (femm. -trice
n. 15. animellato, agg . fornito di animella, di valvola
l'animismo. 2. agg . animistico. = voce dotta;
. nel 1820). animistico, agg . (plur. m. -ci)
* discorso '). animològico, agg . (plur. m. -ci)
. tardo animosìtas -àtis. animóso, agg . (superi, animosissimo). coraggioso
.). anisato, agg . preparato con l'anice.
. anisum). anìsico, agg . (plur. m. -ci)