. piccolo abete. 2. agg . di abete. bencivenni [crusca
. da anemometro. anemomètrico, agg . (plur. m. -ci)
. da anencefalo. anencèfalo, agg . medie. che manca dell'encefalo.
il fr. anhépatie. anepàtico, agg . (plur. m. -ci)
. da anepatia. anepigrafo, agg . privo di incisione epigrafica (monumento
, v. anaerobio. aneròide, agg . e sm. fis. che non
anesthésier (1853). anetino, agg . bot. che è proprio dell'aneto
anestesia chirurgica. anestètico, agg . e sm. (plur. m
* largo '). aneurismatico, agg . (plur. m. -ci)
aneurismatici ed arteriosi. aneurìtmico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di anfanare), agg . che si affaccenda senza costrutto,
part. pass, di anfanare), agg . letter. che si esprime anfanando
..! anfanatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. xvi). anfìbio2, agg . che può vivere in due condizioni
. anfibio1). antibiòtico, agg . (plur. m. -ci)
. anfibologia). anfìbòlico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da anfibolo2. anfibolo1, agg . che si presta a interpretazioni diverse
anfibologico (ant. amfibològico), agg . (plur. m.
4 frutto '. anticèrpi co, agg . (plur. m. -ci)
che presenta anficarpia. anficèle, agg . anat. vertebra anficèle: con
4 cavità '. anficèrco, agg . (plur. m. -chi)
chioma '). anfìdromo, agg . che naviga indifferente mente
genere '). anfìgeno, agg . bot. che ha doppio genere;
. affione. anfìònio, agg . letter. tebano, della beozia.
; 4 piede '. anfipròstilo, agg . archit. tempio che ha il
'bocca '). anfiteatrale, agg . proprio dell'anfiteatro; a forma
lat. amphitrpon). anfìzionale, agg . stor. che concerne l'anfi-
. anfìzìoni). anfìzióni co, agg . (plur. m. -ci)
fortemente saraceno. anfòtero, agg . chim. che può presentare proprietà
deriv. da anfrattuoso. anfrattuóso, agg . pieno di cavità, di scoscendimenti;
part. pres. di angariare), agg . dir. colui che ordina l'
part. pass, di angariare), agg . soggetto ad angaria. -per estens
risarcire il danno. angariatóre, agg . e sm. (femm. -trice
è oggi tanto male? angàrico, agg . (plur. m. -ci)
= cfr. angaria. angarizzato, agg . angariato; vessato; tormentato.
angela2 [àngiolo), agg . e sf. uva àngela: uva
delle facce. angelésco, agg . (plur. m. -chi)
usati in inghilterra). angelicale, agg . letter. angelico. guittone
part. pass, di angelicare), agg . letter. angelico, angelicale,
deriv. da angelico. angèlico, agg . (plur. m. -ci)
angina, femm. sostantivato di un agg . anginus, da angère 1 stringere
nel 1549). anginóso, agg . che si riferisce all'angina.
v.). angiocarpo, agg . bot. di funghi con le spore
(v.). angiospèrma, agg . e sf. plur. angiosperme.
angiportus 4 via stretta ', da un agg . * angus (cfr. angustus
4 passaggio '. anglése, agg . e sm. disus. inglese.
. da anglicano. anglicano, agg . (g + l). chiesa
presente sua rendita. 2. agg . e sm. seguace della chiesa anglicana
fr. angliciser. anglico, agg . (g + /) (plur
dotta, lat. mediev. anglicus (agg . di anglus, da angli