(nel 796). foderóne, agg . e sm. (femm. -a
part. pass, di fogare1), agg . impetuoso, irruente, scatenato.
* fovja). foggiàbile, agg . che si può foggiare, che
part. pass, di foggiare), agg . che ha ricevuto una determinata forma
comp. di governativo. governativo, agg . che si riferisce, che è
part. pass, di governare), agg . (ant. senza desinenza govèrno
governatóre (dial. governadóre), agg . e sm. (femm.
anche gubernatore. governatoriale, agg . che si riferisce, che è
dimin. di gozzo2. gozzìgeno, agg . e sm. che produce un ingrossamento
o assai. 2. agg . che ha il gozzo (un animale
all'antisuffisso -ivo. gozzivàio2, agg . crapulone; ben pasciuto.
. pres. di gozzovigliare), agg . che gozzoviglia. - anche sostant.
sostant.). gozzoviguatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. gozzoviglia. gozzoviglióne, agg . e sm. raro. gozzovi
. da gozzovigliare. gozzuto, agg . e sm. che ha il gozzo
est »). graccano, agg . che si riferisce a tiberio e a
part. pres. di gracchiare), agg . che gracchia (un animale;
part. pass, di gracchiare), agg . emesso con gracchi. -
del sangue de'feriti. gracchiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. di gracchia. gracchièro, agg . letter. che gracchia.
part. pres. di gracidare), agg . che gracida (la rana o
cfr. gracchio1). gracidatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da gracidare. gracidóso, agg . letter. che gracida, gracidante.
gracilis * sottile '. gràcile, agg . (superi, gradlìssimo). esile
un incrocio con grappolo. gracinga, agg . ant. tenaglia gracinga: usata
gradare2). gradale1, agg . che procede per gradi; fatto
part. pres. di gradare), agg . letter. digradante. d'
deriv. da gradasso. gradassévole, agg . letter. che è incline alla
deriv. da gradasso. gradasso, agg . e sm. (femm. raro
part. pass, di gradare'), agg . ant. e letter. disposto
. di grado. gradévole, agg . (superi, gradevolissimo). atto
. di gradevole. gradinile, agg . disus. gradevole. trinci
. pass, di gradinare *), agg . lavorato con la gradina, sbozzato
part. pass, di gradinare2), agg . disegnato in forma di gradini,
part. pass, di gradire), agg . (superi. graditissimo).
part. pass, di gradire2), agg . avanzato, salito per gradi.
fieri di roma. 2. agg . guerriero, bellicoso, combattente.
diantur ». gradivo2, agg . e sm. metr. pirrichio.
deriv. da grado1. gradivo3, agg . dial. ant. gradito, simpatico
sostenuto. -in rapporto con un agg ., gli conferisce il valore di
. da grado1. gradolante, agg . dial. che sta o lavora sulle
acer, di grado1. graduàbile, agg . che può essere graduato.
, del premio. graduale1, agg . che si misura a gradi; che
. graduale2. graduale2, agg . relig. salmi graduali: rac
. da gradualex. gradualista, agg . e sost. (plur. m
dottrine di estrema sinistra. gradualistico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di graduare), agg . (superi, graduatissimo).
in primo luogo. graduatóre, agg . e sm. dir. disus.
deriv. da graduatorio. graduatòrie, agg . che riguarda la graduazione; che
part. pass, di graduire), agg . insignito di un grado, di