Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. V Pag.89 - Da ELETTROCARDIOGRAFO a ELETTRODÒTTO (5 risultati)

. xix). elettrochimico, agg . (plur. m. -ci)

scrivo '). elettrocràtico, agg . (plur. m. -ci)

v.). elettrodiagnòstico, agg . (plur. m. -ci)

(1832). elettrodinàmico, agg . (plur. m. -ci)

(1834). elettrodomèstico, agg . e sm. (plur. m

vol. V Pag.90 - Da ELETTROENCEFALOGRAFIA a ELETTROMAGNETICO (10 risultati)

alle condutture elettriche aeree o sotterelettroforètico, agg . (plur. m. -ci)

(1839). elettrolitico, agg . (plur. m. -ci)

(1840). elettrològico, agg . (plur. m. -ci)

electro-magnet (1831). elettromagnètico, agg . (plur. m. -ci)

v.). elettròlito, agg . chim. capace di assumere elettroni

(v.). elettrofisiològico, agg . (plur. m. -ci)

suono, voce '. elettrofònico, agg . (plur. m. -ci)

xviii). elettro frènico, agg . (plur. m. -ci)

v.). elettro galvànico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). elettrògeno, agg . che produce energia elettrica (un

vol. V Pag.91 - Da ELETTROMAGNETISMO a ELETTRONICO (7 risultati)

(v.). elettromeccànico, agg . (plur. m. -ci)

. ingl. electrometallurgy. elettrometallùrgico, agg . (plur. m. -ci)

a 'segno '. elettromotivo, agg . che può essere mosso per mezzo

v.). elettromotóre, agg . e sm. (femm. -trice

calcato, compresso '. elettronàstico, agg . (plur. m. -ci)

electron (1891). elettronegativo, agg . fis. che ha potenziale più

. da elettronico. elettrònico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.949 - Da FIELEDITERRA a FIENO (1 risultato)

le falci in alto. fienale, agg . ant. che si usa per il

vol. V Pag.950 - Da FIENOGRECO a FIERA (2 risultati)

(chirone). fienóso, agg . che ha l'odore e l'aspetto

, lat. fera, femm. dell'agg . fetus 4 selvaggio, feroce '

vol. V Pag.951 - Da FIERAGOSTO a FIERAMENTE (1 risultato)

fieraiòlo (letter. fieraiuòlo), agg . e sm. (femm

vol. V Pag.952 - Da FIERANEO a FIEREZZA (3 risultati)

fieramente nell'acqua. -seguito da un agg ., gli conferisce il valore di

. di fiero. fieràneo, agg . letter. fieristico. bocchelli

scient. fierasferidae. fierésco, agg . (plur. -schi). della

vol. V Pag.954 - Da FIERI a FIERO (2 risultati)

diventare, divenire '. fierìstico, agg . (plur. m. -ci)

fièro (ant. fèro), agg . (superi, fierissimo). feroce

vol. V Pag.958 - Da FIERUCOLONE a FIEVOLE (2 risultati)

rificolona). fiesolano, agg . e sm. (femm. -a

flèbile, fièvile, fièvolo), agg . (superi, fievolissimo). letter

vol. V Pag.959 - Da FIEVOLE a FIEVOLEZZA (1 risultato)

1 debole (di voce) ', agg . verb. di fière *

vol. V Pag.960 - Da FIEVOLITÀ a FIGGERE (1 risultato)

, di fifa1. fifóso, agg . famil. scherz. che ha paura

vol. V Pag.962 - Da FIGHIERA a FIGLIARE (1 risultato)

part. pres. di figliare), agg . ant. che dà alla luce

vol. V Pag.963 - Da FIGLIASTRO a FIGLIATURA (2 risultati)

, di figliare. figliaticelo, agg . ant. che ha molto figliato,

part. pass, di figliare), agg . che ha partorito, che ha

vol. V Pag.964 - Da FIGLIAZIONE a FIGLIO (1 risultato)

* uccidere '. figlieréccio, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.965 - Da FIGLIOCCIO a FIGLIOLA (1 risultato)

figliola, tua figliola (con l'agg . possessivo in funzione di enclitica)

vol. V Pag.966 - Da FIGLIOLAME a FIGLIOLO (2 risultati)

figliolévole (figliuolévole), agg . ant. filiale. girone

tuo figliolo (con 1'aggiunta dell'agg . possessivo in posizione enclitica).

vol. V Pag.968 - Da FIGLIUÒMINI a FIGURA (5 risultati)

] e uomini. figmentato, agg . ant. raffigurato. fr

= etimo incerto. fignolóso, agg . dial. pieno di fignoli.

1 vasaio '. figulinàrio, agg . ant. che si riferisce, che

. da figulina. figulino, agg . ant. e letter. che si

li si attribuisce. 2. agg . raro. che si riferisce al vasaio

vol. V Pag.974 - Da FIGURABILE a FIGURARE (3 risultati)

dall'italiano). figuràbile, agg . che si può ridurre in figura,

essere immaginabile. figurale, agg . che si riferisce, che è proprio

part. pres. di figurare), agg . che figura, che raffigura