gettar fuori '. eiaculatóre, agg . che serve per l'eiaculazione.
deriv. da eiaculare. eiaculatòrio, agg . che serve all'emissione dello sperma
etxooi * venti '. eidètico, agg . (plur. m. -ci)
* conoscenza \ eiettàbile, agg . neol. che può essere proiettato
éiectàre 'gettare fuori'. eiettivo, agg . fonet. che utilizza la spinta
, emesso '. eiètto, agg . e sm. disus. espulso,
part. pres. di elaborare), agg . che tende a produrre, ad
. da elaborare. elaborativo, agg . che riguarda, che è connesso
part. pass, di elaborare), agg . (superi, elaboratissimo).
si rimetteva a funzionare. elaboratóre, agg . sm. (femm. -trice)
gxatov * olio '. elaidìnico, agg . (plur. m. -ci)
'tecnica '. elaiotècnico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di elargire), agg . concesso, donato con liberalità.
altri nel proprio figliuolo. elargitóre, agg . e sm. (femm. -trice
ppdcyxta 'branchie '. elasso, agg . raro. trascorso, passato (un
comp. di elastico. elasticato, agg . raro. fornito di elastico;
oribasio), deriv. dal- l'agg . faeceus 'sozzo ', da faex
. da feccia. fecciàio, agg . spina fecciaia: la spina che,
feccióso (ant. fezzóso), agg . che ha natura di feccia,
, v. feziale. fècido, agg . ant. sporco, sozzo.
fecolare (feculare), agg . che contiene sostanze amidacee (un
fabbrica di fecola. fecondàbile, agg . che può essere fecondato.
part. pres. di fecondare), agg . che ha la virtù di determinare
sec. xiii). fecondativo, agg . atto a fecondare. - anche
part. pass, di fecondare), agg . di donna (e di animali
età mi torni. fecondatóre, agg . e sm. (femm. -trice
nel 1488). fecondévole, agg . ant. abbondante, copioso.
* fecondo '. fecóndo, agg . (superi, fecondissimo). atto
, quasi fetunda ». fecondóso, agg . ant. fecondo. bianco da
. da fecondo. feculàceo, agg . che ha natura di fecola.
feculènto (anche / ecolènto), agg . che contiene feccia in abbondanza;
part. pass, di fedare), agg . ant. sporcato, insozzato.
maggiori lo ricevei? 2. agg . che è soggetto di un fedecommesso;
di giovanni capponi. 3. agg . proprio di fedecommissàrio; derivante da
di fedecom méttere), agg . e sm. (anche fidecommittènte)
fededégno (ant. anche fidedigno), agg . che merita di essere creduto
fedéle (ant. fidile), agg . (superi, fedelissimo).
piuma '. federale, agg . che si riferisce, che è proprio
; cfr. federale. federalista, agg . e sm. e f. (
; cfr. federalismo. federalistico, agg . (plur. m. -ci)
rifatta su federato. federativo, agg . che costituisce, che è pro
part. pass, di federare), agg . unito, associato, con un
nel 1790). federatóre, agg . e sm. (femm.
la rivoluzione). fedìfrago, agg . (plur. m. -ghi)
, turpitudine ', deriv. dall'agg . foedus 4 deforme, ripugnante, turpe
part. pass, di fedire), agg . ferito, colpito.
nel medesimo tempo. 3. agg . che produce una ferita; che ferisce
deriv. da fedire. fèdo, agg . ant. e letter. sozzo,
s. fédorov. feèrico, agg . (plur. m. -ci)
coi fichi '. fegatóso, agg . che soffre o è malato di