eftemìmera (eftemìmere, eptemìmera), agg . femm. metr. cesura eftemìmera
ugualitarismo. egèmone, agg . e sm. e f. letter
. di egemonico. egemònico, agg . (plur. m. -ci)
essere indigente '. egènte, agg . latin. bisognoso. francesco
essere indigente '. egèo, agg . che si riferisce, che è proprio
livio, virgilio). egesìaco, agg . e sm. (plur. m
egheliàno (rar. egeliànó), agg . che si riferisce, che è
del pino] '. egidarmato, agg . letter. armato di egida (
è la gioia. egidiano, agg . che è proprio, che si riferisce
d'avena). eginése, agg . che è proprio, che si riferisce
'eginese '. eginèta, agg . e sm. e f. (
gr. alytwjttj?. eginètico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da egineta. egioco, agg . letter. armato di egida, che
. da fasciare. fascicolare, agg . bot. che si riferisce, che
. fascicùlus * fascetto fascicolato, agg . bot. riunito come in un
part. pres. di fascinare), agg . letter. affascinante. - anche
part. pass, di fascinare2), agg . letter. affascinato, ammaliato,
, più forte. fascinatóre, agg . e sm. (femm. -trice
comp. di fascinoso. fascinóso, agg . che ha fascino, pieno di
v.). fascista, agg . e sm. e f. (
comp. di fascistico. fascìstico, agg . (plur. m. -ci)
pass, di fascistizzare), agg . convertito, asservito al fascismo.
part. pass, di fastidiare), agg . ant. che prova fastidio,
part. pres. di fastidire), agg . letter. che dà fastidio
fastidiente. fastidiévole (fastigévole), agg . ant. e letter. che
ant. e dial. fastigióso), agg . (su peri.
part. pass, di fastidire), agg . che prova fastidio, insoddisfazione,
part. pass, di fastigiare), agg . archit. che termina con
; dignità, onore'. fastigióso, agg . grandioso, splendido; prestigioso.
. da fastigio. fasto1, agg . stor. giorno, dì fasto:
'imbroglio '. fastocchiaro, agg . e sm. ant. che racconta
part. pass, di fastosire), agg . che ha assunto una condizione sociale
fa la cortigiana. fastóso, agg . (superi, fastosissimo). che
fatale (superi, fatalissimo), agg . che è voluto, decretato
nel 1724). fatalista, agg . e sm. e f. (
. di fatalistico. fatalistico, agg . (plur. m. -ci)
lustinianus) 4 fatalità fatalizzato, agg . predestinato irrevocabilmente dal fato.
4 nottolone '. fatappióso, agg . ant. sciocco, dappoco.
fato, destino '. fatàrio, agg . che riguarda la magia; che
part. pass, di fatare1), agg . (ant. anche fadato)
part. pass, di fatare2), agg . letter. stabilito, decretato irrevocabilmente
faticàbile { fatigàbile), agg . ant. che può stancarsi,
part. pres. di faticare), agg . (ant. fatigante;
part. pass, di faticare), agg . (ant. fatigato, superi
tanto faticato testo. faticatóre, agg . e sm. (femm. -trice
'affaticare '). fatichévole, agg . ant. e letter. resistente
. di fatichevole. faticóne, agg . e sm. (femm. -a
(ant. fatigóso, fadigóso), agg . che richiede, che costa molta