. efestite. effèto, agg . letter. che ha partorito. —
o « progressisti ». effettistico, agg . (plur. m. -ci)
. effettivo (raro effettìo), agg . che produce un effetto; atto
, la vita). falansteriano, agg . che riguarda, che si riferisce
(nel 1836). falanstèrico, agg . (plur. m. -ci)
. da falansterio. falantèo, agg . letter. di taranto, tarantino.
la variante falpalà). falbo, agg . di colore giallo scuro tendente al
part. pass, di falcare1), agg . armato di falce (un carro
'sangue '. falcèmico, agg . e sostant. (plur. m
. di falce. falchésco, agg . (plur. m. -chi)
part. pres. di falciare), agg . che falcia. - anche al
part. pass, di falciare), agg . tagliato con la falce (fieno
traboccar per terra. falciato2, agg . che ha forma di falce.
deriv. da falce. falciatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di falcidiare), agg . detratto, defalcato, ridotto
sua attività inceppata. falcifero, agg . letter. armato di falce.
pópo <;. falcifórme, agg . che ha forma di falce.
, di falce. falciuto, agg . letter. ant. armato di falce
facis 'fiaccola \ falcolière, agg . ant. e letter. splendente
fórma 1 forma '. falconino, agg . raro. che si riferisce al
nine bestie giamai fùro. falcònio, agg . proprio del falcone, simile al
part. pass, di faldate), agg . che si presenta a strati sovrapposti
faldato e smorto. faldatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. di falda. faldellato, agg . coperto, incrostato. boccaccio
inganno, frode '. faldóso, agg . letter. composto di più falde
ida faldosa, selvosa. falduto, agg . letter. provvisto di lunghe falde
falèucio, falèuco, fatlètico), agg . e sm. metr. verso della
dell'endecasillabo falecio. falègico, agg . (plur. m. -ci)
sermo graecus ». falerato, agg . ornato o decorato di falere.
4 folaga '. falèrno, agg . del territorio della campania settentrionale ricordato
farfara, per dissimilazione. fàlico, agg . (plur. m. -ci)
= v. fallo2. fallàbile, agg . ant. fallibile; fallace.
(ant. fallàcie, falace), agg . (superi. fallacissimo).
part. pres. di fallare), agg . colpevole, traditore, fedifrago.
part. pass, di fallare), agg . sbagliato, errato.
aprire il pugno. fallatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pres. di fallire), agg . disus. peccatore, colpevole
fallire 4 ingannare '. fallèro, agg . ant. fallace, ingannevole.
deriv. da fallire. fallévole, agg . ant. che può trarre in inganno
deriv. da fallire. fallibile, agg . che è soggetto all'errore, al
. da fallico. fàllico, agg . (plur. m. -ci)
falhizon. fallimentare, agg . che è sull'orlo del fallimento,
. pass, di fallire), agg . (superi. fallitissimo).
, morto di fame? fallitóre, agg . e sm. (femm. -trice
forse da fallo2. fallocèfalo, agg . e sm. scherz. imbecille,
per la forma). falloidèo, agg . che appartiene, che riguarda il
falloppiano (fallopiano, faloppianó), agg . anat. dutto falloppiano, trombe
. da fallo1. fallóso, agg . reso scorretto per ripetuti falli (
part. pass, di faltere), agg . ant. fallito, non