Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. V Pag.184 - Da EPATOTOMIA a EPICEDIO (7 risultati)

nel 1675). epentètico, agg . (plur. m. -ci)

(nel 1621). epesegètico, agg . (plur. m. -ci)

; 4 falena '. epiassiale, agg . biol. che è situato dorsalmente

dicitur superveniens ». epibiclino, agg . ott. illuminatore epibiclino: apparecchio

4 il vivere '. epibiòtico, agg . (plur. m. -ci)

nel 18177). epibranchiale, agg . zool. muscolatura epibranchiale: estensione

(v.). epicèdico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.185 - Da EPICELE a EPICO (6 risultati)

4 cavità \ epicèno, agg . raro. detto dei nomi (più

. = voce dotta, dall'agg . gr. èrrtxevrpot; 4 situato sopra

, lampi lucenti. -raro. agg . galileo, 1-1-190: per movimenti

. xiv). epicicloidale, agg . che ha forma di epicicloide.

cavità '. epici? zato, agg . letter. reso epico; trasferito

(v.). èpico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.186 - Da EPICONDENSATORE a EPICUREAMENTE (10 risultati)

ad un epico lungo. 4. agg . che coltiva il genere epico (un

(v.). epicondiloidèo, agg . medie. che si riferisce,

(v.). epicontinentale, agg . geogr. che poggia sulla piattaforma

(v.). epicòrio, agg . letter. che è del posto,

x&pa * paese '. epicòro, agg . bot. che presenta epicoria.

che presenta epicoria. epicorollino, agg . bot. che è in parte cresciuto

comp. di epicratico. epicràtico, agg . (plur. m. -ci)

. danza pirrica cretese. -anche agg . garzoni, x-451: questa è

, distinguo '). epicrìtico, agg . (plur. m. -ci)

'colore '. epicuràico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.187 - Da EPICUREGGIANTE a EPIDEMIA (4 risultati)

. pres. di epicureggiare), agg . letter. che segue la dottrina di

di libertà epicureggiano. epicurèico, agg . (plur. m. -ci)

(ant. epicùrio, epicuro), agg . che deriva da epicuro,

epicuro ed epicura. epidàurio, agg . stor. nativo o abitante di

vol. V Pag.188 - Da EPIDEMICAMENTE a EPIDERMIDE (4 risultati)

, a comunicarsi. epidèmico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1873). epidemiològico, agg . (plur. m. -ci)

, lavoro '). epidèndro, agg . bot. che cresce sugli alberi;

. di epidermico. epidèrmico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.189 - Da EPIDERMODISPLASIA a EPIFANIA (6 risultati)

. epidermofito. epidermòide, agg . simile all'epidermide nella struttura anatomica

(v.). epididimale, agg . anat. epididimario. epididimàrio,

. anat. epididimario. epididimàrio, agg . anat. che è proprio dell'

comp. di epidìttico. epidittico, agg . (plur. m. -ci)

* che ha ricevuto un'aggiunta ', agg . verbale di ètctscscùiii * aggiungere,

ad puppim ». epidurale, agg . anat. che sta al di sopra

vol. V Pag.190 - Da EPIFANICO a EPIFOSFORITE (8 risultati)

adoraturos exhibuit ». epifànico, agg . (plur. m. -ci)

= cfr. epifania. epifànio, agg . ant. epifànico. agostini,

la psicologia inglese. epifillo, agg . e sm. bot. che nasce

chéppia 4 seme '. epifisàrio, agg . anat. che si riferisce, che

(nel 1845). epifìtico, agg . (plur. m. -ci)

delle piante epifite. epìfìto, agg . bot. arboricolo (con riferimento

. epifita. epifìeòde, agg . bot. che nasce e cresce sulla

. di epifonemalico. epifonemitico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.191 - Da EPIFRAMMA a EPIGONO (5 risultati)

nel 1854). epiftegmàtico, agg . (plur. m. -ci)

'). epigàmico, agg . (plur. m. -ci)

. dal tramater. epigastràlgico, agg . (plur. m. -ci)

riferisce all'epigastralgia. epigàstrico, agg . (plur. m. -ci)

(1807). epigenètico1, agg . (plur. m. -ci)