Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. V Pag.4 - Da EBBRIETÀ a EBBRO (1 risultato)

, ant. èbrio, èbbrio), agg . che è in preda

vol. V Pag.100 - Da ELICONIDI a ELIMINARE (6 risultati)

: cfr. elicònidi. elicònio, agg . letter. dell'elicona. -per

- plano. elicòpode, agg . medie. che si riferisce, che

in assemblea '). eligéndo, agg . disus. e letter. che può

part. pres. di eligere), agg . ant. e letter. che

deformazione di erìngio. elimato, agg . (superi, elimatìssimo). ant

v. elemento. eliminàbile, agg . che può essere eliminato, che

vol. V Pag.101 - Da ELIMINATO a ELIOMIO (12 risultati)

part. pass, di eliminare), agg . rimosso, scartato, escluso,

eliminatoria di campionato. eliminatòrio, agg . che serve a eliminare.

elemosina e deriv. elìngue, agg . ant. senza lingua, privo di

(1878). eliocèntrico, agg . (plur. m. -ci)

patvo{iai * apparisco '. eliofanogràfico, agg . (plur. m. -ci)

'misura '. eliofanomètrico, agg . (plur. m. -ci)

. l'essere eliofilo. eliòfilo, agg . bot. attributo di pianta per il

. eliofobo. eliòfobo, agg . bot. attributo di pianta che

'timore '. eliògeno, agg . chim. attributo di una classe

(1730). eliogràfico, agg . (plur. m. -ci)

'pietra *. eliomagnètico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). eliomètrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.102 - Da ELIONE a ELISIO (11 risultati)

hélioscopia (1866). elioscòpico, agg . (plur. m. -ci)

guardo, osservo '. eliostàtico, agg . (plur. m. -ci)

'ordine '. eliotàttico, agg . (plur. m. -ci)

? 'sole 'e xaxxó?, agg . verb. di xàaaw 'ordino '

(1906). elioteràpico, agg . (plur. m. -ci)

per suo merito. eliotèrmico, agg . (plur. m. -ci)

(1890). eliotipico, agg . (plur. m. -ci)

riferisce all'eliotipia. eliotròpico, agg . (plur. m. -ci)

; cfr. ingl. heliozoa e l'agg . heliozoan (sec. xx).

semi piumosi del pappo. elisabettiano, agg . che si riferisce, che appartiene

cfr. elisio. elisìaco, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.103 - Da ELISIONE a ELITROPIA (5 risultati)

tornare nel mio eliso. 2. agg . letter. che si riferisce, che

'(virgilio): dal- l'agg . elysius 4 elisio, che appartiene all'

di polveri secche ', dal- l'agg . 7) pó£ 4 secco ')

part. pass, di elidere), agg . eliminato (la vocale finale o

; 4 rottura '. elitròide, agg . anat. simile a un involucro.

vol. V Pag.104 - Da ELITROPIO a ELLADICO (1 risultato)

anche enùla). ellàdico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.105 - Da ELLAGICO a ELLENIZZATO (9 risultati)

grecia antica '. éllàgico, agg . (plur. m. -ci)

di galla). ellagitànnico, agg . (plur. m. -ci)

nel medioevo). ellènico) agg . (plur. m. -ci)

(1644). ellènio, agg . letter. ellenico. cavallotti

il giudaismo. 2. agg . raro. ellenistico. papini,

hellenist (1613). ellenistico, agg . (plur. m. -ci)

ed in età ellenistica. 2. agg . e sm. stor. il greco

part. pres. di ellenizzare), agg . che si ispira allo stile,

part. pass, di ellenizzare), agg . modellato su caratteri ellenici.

vol. V Pag.106 - Da ELLENIZZAZIONE a ELLITTICO (5 risultati)

. eglino). ellèno, agg . greco dell'antica eliade. -anche

'. ellissoidale (elissoidale), agg . che ha forma di ellissoide.

dell'asse. 2. agg . raro. ellissoidale. carducci,

, ant. ellìptico, elìpticó), agg . (plur. m. -ci

). ellittico2 (dìttico), agg . (plur. m. -ci)