part. pass, di declinare), agg . (disus. e letter.
. fr. déclinateur. declinatòrio, agg . disus. atto a declinare,
declinare 1 declinare '. declinazionale, agg . che si riferisce alla declinazione;
nel 1936). dolorìstico, agg . (plur. m. -ci)
. da doloroso. doloróso, agg . (superi, dolorosissimo). che
fraudolento '). dolóso, agg . che concerne il dolo; che si
part. pass, di dolere), agg . non piaciuto, sgradito.
. da domare. domàbile, agg . che può essere domato, che
part. pres. di domandare), agg . (1dimandante). che domanda
. domandativo (dimandativo), agg . atto a domandare, che serve
part. pass, di domandare), agg . (1dimandato). richiesto (
. e letter. dimandatóre), agg . e sm. (femm. -tricé
la forte mano. domatóre, agg . e sm. (femm. -trice
soli dicaverunt ». domenicale1, agg . che si riferisce alla domenica,
'. domenicale2 { dominicale), agg . del signore, di dio.
e ingiustamente, valutati. domenicano1, agg . raro. che è proprio,
zerbi? domenicano2 (dominicano), agg . che è proprio, che si
del piumaggio). domenicante, agg . raro. persona che il giorno
ridotta 4 mentre '. domesticàbile, agg . che si può addomesticare (un
part. pass, di domesticare), agg . (1dimesticato, demesticato, dismesticato
region. dimèstico, dimèstico), agg . (plur. m. -ci)
. xvi). domévole, agg . ant. che può sottoporsi alla
(1803-89). domiciliare1, agg . che è proprio, che si
deriv. da domicilio. domiciliàrio, agg . che è proprio, che si
part. pass, di domiciliare2), agg . che ha il proprio domicilio,
da domificàre. dominàbile, agg . che può essere dominato (e
part. pres. di dominare), agg . che domina; che esercita il
forma sostantivata di dominarex. dominativo, agg . che è proprio, che si riferisce
part. pass, di dominare1), agg . tenuto soggetto alla volontà e
dominazione '. dominatóre, agg . e sm. (femm. -trice
da domine e dio. dominicale, agg . che è proprio, che si rife
dominicàlis, deriv. da dominlcus, agg . di dominus * signore, padrone '
signore, padrone '. dominico, agg . (plur. m. -ci)
= voce dotta, lat. dominicus, agg . di dominus 'pa
cui è originaria. dòmito, agg . letter. domato. -anche al
. don don. donàbile, agg . che può essere donato.
, v. donazione. donairóso, agg . letter. ant. piacevole; prestante
part. pres. di donare), agg . e sostant. che dona.
part. pass, di donare), agg . dato in dono, offerto in
a dio '. donatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. di donchisciottesco. donchisciottésco, agg . (plur. -chi). proprio
part. pres. di dondolare), agg . che dondola, che si muove
part. pass, di dondolare), agg . fatto oscillare in qua e in
. da dondolare. dondolóne, agg . che cammina dondolandosi, agitandosi (
, una formica. 2. agg . e sm. (femm. -a
v.). donferrantésco, agg . (plur. -chi). che
'signore '. dongiovannésco, agg . (plur. m. -chi)
con le impiegate. dongiovannìstico, agg . (plur. m. -ci)
senso spreg.). donnàio1, agg . donnaiolo. b. davanzati