. ebraiciz ^ ato, agg . costituito da elementi ebraici; assimilato
non altrimenti attestato. ebràico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di ebraizzare), agg . assimilato alla civiltà ebraica, reso
ebrèo (ant. ebrìo), agg . che appartiene al popolo o alla
4 gusto '. emiale, agg . letter. mezzo, diviso in due
che idrolizzandosi pro emianòpsico, agg . (plur. m. -ci)
. bot. gruppo di funghi emicìclico, agg . (plur. m. -ci)
, di cui fa menzione emicariòtico, agg . (plur. m. -ci)
, dal far. ^ [xtxùxxiovemicèfalo, agg . che manca di una parte ed ¦
emicicloidale, agg . semicircolare. carena, 2-90
4 cranio '. emicranico, agg . (plur. m. -ci)
xpavtov 4 cranio '. emicranista, agg . (plur. m. -i)
(1837). emièdrico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). emifacciale, agg . medie. che riguarda metà della
v.). emigoniàrio, agg . bot. che ha solo una
la differenza dal console. -anche agg . che emigra, che espatria.
part. pass, di emigrare), agg . che si è trasferito dal paese
venete e friulane. emigratòrio, agg . che riguarda l'emigrazione. gramsci
(v.). emilaterale, agg . medie. che concerne metà del
. da emimetàbolo. emimetàbolo, agg . biol. detto degli insetti a
sua struttura cristallina. emimòrfo, agg . cristall. che presenta i caratteri
oci|xa * sangue \ eminènte, agg . (superi, eminentissimo). che
dal 1630). eminenziale, agg . letter. e disus. perfetto,
'intendente '. emiòlio, agg . matem. e mus. proporzione
giuochi della pittura. 2. agg . e sm. metr. nell'antica
(v.). emiparètico, agg . (plur. m. -ci)
accanto, sposa '. emipelàgico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). emipìnico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1600). emiplègico, agg . e sm. (plur. m
. emiplegia. emipnèustico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). emisfèrico, agg . (plur. m. -ci)
forma emispere). emisferoidale, agg . matem. che ha forma di
nel 1732). emisimmètrico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). emisincàrpico, agg . (plur. m. -ci)
). emispèrio (emispèreo), agg . ant. che ha forma d'
nel 1811. emissivo, agg . che riguarda l'emissione, che
[giorno] \ emittènte, agg . che emette, che manda fuori;
che fosse eterno. emmèle, agg . ant. melodico, armonico.
; * melodico '. emmenagògo, agg . farmac. (plur. m.
'. emmètropo (< emmetròpico) agg . medie. che presenta emmetropia.
'. emoclàsico (emoclàstico), agg . (plur. m. -ci)
4 colore '. emocromocitomètrico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). emodìnico, agg . (plur. m. -ci)
. emofiliaco (emofìlico), agg . (plur. m. -ci)
. affetto da emofilia. emòfilo, agg . biol. che ha affinità per l'
; 4 nascita '. emogènico, agg . (plur. m. -ci)
(nel 1890). emoglobinùrico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). emolinfàtico, agg . (plur. m. -ci)
: cfr. emolisi. emolìtico, agg . (plur. m. -ci)
sec. xx). emolliènte, agg . farmac. che è atto ad