Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IV Pag.89 - Da DECLINOGRAFO a DECLIVITÀ (1 risultato)

declive (ant. declivo), agg . che declina, che si abbassa

vol. IV Pag.90 - Da DECLIVOTERAPIA a DECOMBENTE (7 risultati)

part. pass, di decollarel), agg . (ant. dicollato)

part. pres. di decolorare), agg . che opera la decolorazione di una

part. pass, di decolorare), agg . scolorito, impallidito. negri

iv-183: « * décolleté '. agg . fr.: abito * décolleté '

corrispondono le nostre * scollato', come agg ., lo 'scollo', lo 'scollato',

part. pres. di decombere), agg . { decumbènte). ant.

v.]: * decombente ', agg . di * antera ': quella

vol. IV Pag.950 - Da DONNACCHERA a DONNESCO (5 risultati)

. donnaiòlo (donnaiuòlo), agg . e sm. corteggiatore assiduo di

di alcune signore. 2. agg . dedito ai facili amori. rovani

drona '). donneatóre, agg . e sm. letter. donnaiolo.

padrona '. donneggiatóre, agg . letter. corteggiatore. carducci

. di donnesco. donnésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. IV Pag.951 - Da DONNESSA a DONNOLA (2 risultati)

modellato su omicida. donnile, agg . raro. donnesco. rocchi

. di donna. donnino2, agg . raro. donnaiolo. saccenti

vol. IV Pag.953 - Da DONOSO a DONZELLO (2 risultati)

donum deo ». donóso, agg . ant. gentile, elegante. -anche

da donzella *. donzellésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. IV Pag.954 - Da DOPA a DOPODOMANI (1 risultato)

dopobórsa (dòpo bórsa), agg . invar. banc. che ha

vol. IV Pag.955 - Da DOPOGUERRA a DOPPIA (3 risultati)

v.). dopoincasso, agg . invar. banc. che è stato

(iv-205). dopolavoristico, agg . (plur. m. -ci)

v.). doposcì, agg . invar. che si indossa, in

vol. IV Pag.956 - Da DOPPIAGGIO a DOPPIATO (1 risultato)

part. pass, di doppiare1), agg . raddoppiato, duplicato; ripetuto;

vol. IV Pag.957 - Da DOPPIATO a DOPPIO (4 risultati)

part. pass, di doppiare2), agg . cinem. che ha subito il

una in altra lingua. doppiatóre1, agg . e sm. (femm. -trice

. da doppiarel. doppiatóre2, agg . e sm. (femm. -trice

dóppio1 (dial. dùppio), agg . moltiplicato per due; che vale

vol. IV Pag.960 - Da DOPPIO a DOPPIO (1 risultato)

per altrettante volte quante sono indicate dall'agg . numerale (o da vocabolo analogo

vol. IV Pag.962 - Da DOPPIONE a DORATO (2 risultati)

deriv. da doppio2. doppióne3, agg . raro. di tessuto trapunto d'

part. pass, di dorare), agg . rivestito di una patina d'oro

vol. IV Pag.963 - Da DORATO a DORATURA (2 risultati)

della salute pubblica? dorato2, agg . di un colore bruno chiaro e

al serbo dorin. doratóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. IV Pag.964 - Da DORCADE a DORICO (2 risultati)

<; 4 capro'. dorè, agg . disus. dorato; di un colore

di pianta velenosa '. dòrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. IV Pag.965 - Da DORIDACEI a DORMENTARE (5 risultati)

'). doriènse, agg . e sostant. dorico.

d'arezzo. doriése, agg . e sostant. dorico. giacomelli

. da dorare. dòrio, agg . e sostant. letter. dorico.

part. pres. di dorizzare), agg . che dorizza. tommaseo [

dèrmi o dòrme di fuòco), agg . e sm. invar. dormiglione,

vol. IV Pag.966 - Da DORMENTATO a DORMIENTE (3 risultati)

part. pass, di dormentare), agg . addormentato; intorpidito. - anche

. pres. di dormire), agg . che dorme, che si riposa;

. pres. di dormicchiare), agg . che dormicchia. - anche al figur

vol. IV Pag.967 - Da DORMIGLIARE a DORMIRE (3 risultati)

. tose. caprimulgo. 3. agg . pigro. a. f.

. da dormigliare. dormiglióso, agg . letter. che comincia a sentire

locuz. in terra. dormióso, agg . ant. dormiglioso. -al figur.

vol. IV Pag.969 - Da DORMITA a DORMITO (2 risultati)

4 dormicchiare '. dormitivo, agg . che induce, che concilia il

part. pass, di dormire), agg . pas sato dormendo (

vol. IV Pag.970 - Da DORMITORE a DORSÈ (3 risultati)

genti mal vive. dormitóre, agg . e sm. (femm. -trice

del sacro cuore. dorsale, agg . anat. che è collocato nella

. dorsal (nel 1314) come agg . ('épine dorsale ') e

vol. IV Pag.971 - Da DORSIFISSO a DOSAGGIO (1 risultato)

inglese dorsay ». dorsifisso, agg . bot. dell'antera che si pre