part. pass, di elevare), agg . volto verso l'alto; portato
di sentimenti. elevatóre, agg . e sm. (femm. -trice
filistèo, agg . e sm. (per lo più
« póxxov 'foglia'. fillitìfero, agg . geol. che contiene fiditi.
v
; 4 dito '. fillòde, agg . medie. simile a una foglia.
filloforato, agg . che è provvisto di fillofori,
di una foglia. 2. agg . medie. fillode. = voce
composto con filo-. fillosserato, agg . che è stato danneggiato dalla fillossera
coltivarlo, guarisce ». fillossèrico, agg . (plur. m. -ci)
'. fillotàttico (fillotàssico), agg . (plur. m. -ci)
pellicola). filmàbile, agg . che può essere filmato, che
part. pass, di filmare), agg . riprodotto in. immagini cinematografiche.
riprese dirette). fìlmico, agg . (plur. m. -ci)
. da film. filmistico, agg . (plur. m. -ci)
modum pilorum ». filoamericano, agg . che nutre simpatie politiche per gli
(v.). filocatto, agg . letter. preso da amore.
di participio). filocattòlico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). filocinése agg . e sm. neol. che nel
denaro '). filodemocristiano, agg . e sm. che manifesta simpatie
filodòsso1 (filadòsso, filodòxo), agg . e sm. filos. chi
, opinione '. filodòsso2, agg . ant. che brama la gloria;
l'osteria ». 4. agg . che è composto da attori dilettanti
4 origine '. filogenètico, agg . biol. (plur. m.
it. filigrana. filogrèco, agg . (plur. m. -ci)
parola, discorso '. filologicale, agg . scherz. pedante, erudito.
. di filologico. filològico, agg . (plur. m. -ci)
. da filologia. filologìstico, agg . (plur. m. -ci)
. da filologia. filòlogo, agg . e sm. (femm. scherz
esempio di filosofia. filomuso, agg . letter. amante delle muse;
* nuovo '. filoniano, agg . miner. che è proprio dei
greco filone di tarso. filopàtride, agg . letter. che ama la patria;
(v.). filopolita, agg . (plur. -i). letter
(v.). filosemita, agg . e sm. e f. (
'ebreo '). filosemìtico, agg . (plur. m. -ci)
. da filoso. filóso, agg . costituito di fili, pieno di fili
. di filosofo. filosofàbile, agg . che può essere trattato con metodo
spreg. -aglia. filosofale, agg . letter. proprio del filosofo,
part. pres. di filosofare), agg . che si dedica all'attività filosofica
part. pass, di filosofare), agg . ant. che è conforme ai
. pres. di filosofeggiare), agg . che filosofeggia, che si atteggia a
. di filosofesco. filosofésco, agg . (plur. m. -chi)
. da filosofico. filosòfico, agg . (plur. m. -ci;
. da filosofismo. filosofìstico, agg . (plur. m. -ci)
pass, di filosofizzare), agg . attratto, ridotto nell'ambito di una
di questo mondo. 6. agg . che filosofa, che coltiva la filosofia
. dal tramater. filotècnico, agg . (plur. m. -ci)
v.). filoviàrio, agg . neol. che si riferisce alla
(iv-263). filtràbile, agg . che può essere filtrato, che
part. pres. di filtrare), agg . che filtra, che fa filtrare