. di declaratorio. declaratòrio, agg . dir. che serve a dichiarare,
part. pass, di declassare), agg . e sm. neol. che
si davano la mano. declinàbile, agg . che può essere declinato (in
part. pres. di declinare), agg . (disus. dechinante).
; cfr. doglienza. dogliènte, agg . letter. che prova o dà
. di doglioso. doglióso, agg . (superi, dogliosissimo). ant
. dogmàtico (dommàtico), agg . (plur. m. -ci)
pres. di dogmatizzare), agg . e sostant. (dommatizzante).
part. pass, di dotare), agg . latin. ant. spaccato con
. dulce, dial. dólze), agg . (superi. dolcissimo)
di trovar moglie. = dall'agg . lat. dulcis * dolce al gusto
sostantivo neutro lat. dulce -is (dall'agg . dulcis; cfr. dolce1
lat. dulcsdo- inis. dolcedormiènte, agg . letter. dolcemente addormentato.
(v.). dolcefrizzante, agg . letter. piacevolmente frizzante (in
comp. di dolce1. dolcepiccante, agg . letter. che ha sapore gradevolmente
(v.). dolceréccio, agg . letter. figur. dolciastro,
. da dolce2. dolceridènte, agg . letter. dolce nel sorriso.
, i-22). dolcesonante, agg . letter. che risuona dolcemente,
e dulcisonòrus. dolcesplendènte, agg . letter. che splende dolcemente,
(v.). dolcestilnovista, agg . e sm. (plur. m
o piccante). dolcétto1, agg . alquanto dolce, gradevol
dolce3. dolciàcchero, agg . raro. dolciastro. -per estens
, ecc.). dolciamarinorpellato, agg . raro. che è ricoperto di
anche scritto: dolce amaro), agg . letter. misto di dolce e di
v.). dolciàrio, agg . che si riferisce, che è proprio
. di dolciastro. dolciastro, agg . che ha sapore (o anche
comp. di dolciàio. dolciato, agg . (superi, dolciatìssimo). ant
, per il suono. dolcicanòro, agg . letter. che canta dolcemente.
della frutta grossa. dolcièro, agg . dolciario. panzini, iii-49:
part. pres. di dolcificare), agg . che ha la capacità di dare
part. pass, di dolcificare), agg . [dulcificato). reso di
per scopi industriali). dolcigno, agg . alquanto dolce, di sapore che
, v. dolcemele. dolcino, agg . di sapore dolce. tommaseo [
usato come portainnesto '. dolcintìngolo, agg . letter. scherz. buongustaio.
. aggettivale -olo. dolcióne, agg . e sm. semplicione, sciocco.
sale, sciocco '. dolcionescaménte, agg . scioccamente, da semplicione.
-óris * dolcezza '. dolcipomìfero, agg . letter. che porta dolci pomi
misericordia del tuo iddio. dolcisonante, agg . letter. che manda gradevole armonia
yxu- xtlxfc. dolcisonìfero, agg . letter. che suona dolcemente.
. da dolce. dólco, agg . (plur. m. -chi)
part. pres. di dolere), agg . (superi. dolentissimo).
v. dolicocefalo. dolicocèfalo, agg . anat. che presenta dolicocefalia.
(v.). dolicomòrfo, agg . anat. di cranio dolicocefalo.
? * membro '. dolicostilo, agg . bot. di fiore che ha lo
; cfr. dolomite. dolòmico, agg . (plur. m. -ci)
dalla calcite. dolomitico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di dolorare), agg . che sente dolore fisico, tormentato
part. pass, di dolorare), agg . letter. addolorato, afflitto.
4 soffrire '). dolorìfero, agg . che arreca dolore. segneri,
4 portare '). dolorìfico, agg . (plur. m. -ci)