Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IV Pag.75 - Da DECEPTO a DECEZIONE (8 risultati)

deriv. da decernere. decervellato, agg . ant. col cervello fra

morire '. decèsso1, agg . raro. morto. fil

ugolini, 116: 4 decesso ', agg ., per 4 trascorso, passato

v. decessione). decessóre, agg . e sm. ant. predecessore.

deriv. da decetto. decettivo, agg . ant. atto a ingannare, ingannevole

. decètto { decèpto), agg . ant. e letter. ingannato.

'. decettóre { deceptóre), agg . e sm. ant. ingannatore.

decipère 4 ingannare '. decettòrio, agg . ant. ingannevole. s

vol. IV Pag.76 - Da DECHIARARE a DECIDERE (1 risultato)

part. pres. di decìdere), agg . deciso nel parlare, sicuro di

vol. IV Pag.77 - Da DECIDUA a DECIFRARE (3 risultati)

nel 1778). deciduale, agg . medie. che si riferisce alla

1846). decìduo, agg . medie. che è destinato a

il fr. déciduome. decifràbile, agg . che può essere decifrato; che

vol. IV Pag.813 - Da DISTRATTAMENTE a DISTRATTILE (1 risultato)

comp. di distratto. distrattile, agg . che ha la proprietà di dilatarsi.

vol. IV Pag.814 - Da DISTRATTIVO a DISTRAZIONE (2 risultati)

distrattivo, agg . che serve a distrarre la mente

part. pass, di distrarre), agg . (superi, distrattissimo)

vol. IV Pag.815 - Da DISTRECCIARE a DISTRETTO (2 risultati)

part. pass, di distrecciare), agg . sciolto dall'intrecciatura (una

part. pass, di distrìngere), agg . (ant. e dial.

vol. IV Pag.817 - Da DISTRETTUALE a DISTRIBUIRE (2 risultati)

distrettuale (ant. distrittuale), agg . stor. che è proprio del

part. pres. di distribuire), agg . che distribuisce, che dispensa,

vol. IV Pag.818 - Da DISTRIBUITO a DISTRIBUTORE (3 risultati)

part. pass, di distribuire), agg . (ant. e letter.

. di distributivo. distributivo, agg . che concerne la distribuzione, l'

distributóre (letter. distribuitóre), agg . e sm. (femm.

vol. IV Pag.819 - Da DISTRIBUZIONE a DISTRICARE (1 risultato)

4 distribuire '. districàbile, agg . che può essere districato. piovene

vol. IV Pag.820 - Da DISTRICATAMENTE a DISTRINGERE (1 risultato)

part. pass, di districare), agg . / molti in servaggio;

vol. IV Pag.821 - Da DISTRINGIMENTO a DISTRUGGERE (4 risultati)

fr. dystrophie. distròfico, agg . (plur. m. -ci)

nelle zone paludose). dìstrofo1, agg . medie. che soffre di distrofia;

nutro '). dìstrofo2, agg . metr. composto di due strofe.

. pres. di distruggere), agg . e sost. (ant. anche

vol. IV Pag.824 - Da DISTRUGGIBILE a DISTRUGGITORE (3 risultati)

innalzare '). distruggibile, agg . che può essere distrutto (

gli spuntavano dalla pelle. distruggitivo, agg . disus. che ha il potere di

distruggitóre (ant. anche destruggitóre), agg . e sm. (femm.

vol. IV Pag.825 - Da DISTRUIRE a DISTRUTTO (3 risultati)

distruttìbile (disus. destruttìbile), agg . che può venire distrutto.

distruttivo (ant. anche destruttivo), agg . che tende a distruggere, che

part. pass, di distruggere), agg . (ant. anche destrutto;

vol. IV Pag.826 - Da DISTRUTTO a DISTRUTTORE (1 risultato)

distruttóre (ant. destruttóre), agg . e sm. (femm.

vol. IV Pag.828 - Da DISTUDIO a DISTURBARE (1 risultato)

part. pres. di disturbare), agg . che sconvolge, che turba nell'

vol. IV Pag.829 - Da DISTURBATILO a DISTURBO (3 risultati)

, molestare '. disturbativo, agg . ant. che ha la proprietà

part. pass, di disturbare), agg . (superi, di stur batìs

rovina del monte. disturbatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. IV Pag.830 - Da DISTURNA a DISUBBIDIENZA (1 risultato)

. pres. di disubbidire), agg . e sostant. (anche disobb e

vol. IV Pag.831 - Da DISUBBIDIMENTO a DISUGUAGLIARE (2 risultati)

part. pass, di disubbidire), agg . non adempiuto, non rispettato,

. pres. di disuguagliare), agg . (disguagliante). ant. diverso

vol. IV Pag.832 - Da DISUGUAGLIATAMENTE a DISUGUALMENTE (2 risultati)

pass, di disuguagliare), agg . { diseguagliato; ant. disagguagliato,

disguale, rar. anche diseguali), agg . (superi. disugualissimo)

vol. IV Pag.833 - Da DISUMANAMENTE a DISUNGERE (6 risultati)

part. pass, di disumanare), agg . privato della natura umana, o

. pass, di disumanizzare), agg . privato dei caratteri umani, reso disumano

stessa imprescindibile funzione. disumano, agg . (superi, disumanissimo).

part. pass, di disumidire), agg . ant. privato dell'umidità,

e ben lavorato. disumile, agg . ant. umile. commedia del

v. j. disumorato, agg . ant. privato degli umori.