Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IV Pag.400 - Da DIFFUSAMENTE a DIFFUSO (3 risultati)

. di diffuso. diffusìbile, agg . che si può diffondere, che

deriv. da diffuso. diffusivo, agg . che ha la capacità, l'attitudine

part. pass, di diffondere), agg . (su peri.

vol. IV Pag.402 - Da DIFFUSORE a DIFILARE (5 risultati)

varietà di vicende. diffusóre, agg . e sm. chi diffonde; divulgatore

fisica atomica). diffu§òrio, agg . che si riferisce alla diffusione,

part. pass, di dificare), agg . ant. edificato, fabbricato,

dificatóre (difficatóre, difficiatóre), agg . e sm. ant. architetto

. difìcèrco (difiocèrco), agg . (plur. m. -chi)

vol. IV Pag.403 - Da DIFILATAMENTE a DIFTERICO (6 risultati)

part. pass, di difilare), agg . (erroneamente: difilato).

che più desideravano. diftèrico, agg . (plur. m. -ci)

del corpo ». difillo, agg . bot. che ha due foglie (

v. dificerco. difiodónte, agg . zool. di mammifero in cui

v. defunto. diforano, agg . letter. esteriore, che viene

nel 1857). diftèrico, agg . (plur. m. -et)

vol. IV Pag.404 - Da DIFTERITE a DIGERIRE (4 risultati)

v.). digàllico, agg . (plur. m. -ci)

all'altro ». digàstrico, agg . e sm. (plur. m

part. pres. di digerire), agg . che digerisce, che serve

ride e piange. digerìbile, agg . che può essere digerito, atto

vol. IV Pag.406 - Da DIGERITO a DIGESTIONE (3 risultati)

part. pass, di digerire), agg . assimilato dall'organismo nella digestione.

dello spirito regolatore. digeritóre, agg . e sm. (femm. -trice

incarimento dei viveri. digestibile, agg . letter. che può essere digerito,

vol. IV Pag.407 - Da DIGESTIRE a DIGESTO (3 risultati)

part. pass, di digestire), agg . ant. maturato, stagionato

digestivo (ant. anche degestivo), agg . che si riferisce alla digestione,

, digerire '). digèsto1, agg . ant. e letter. digerito,

vol. IV Pag.408 - Da DIGESTO a DIGITANTE (5 risultati)

. pass, di dighiacciare), agg . ant. e letter. sciolto (

essere meglio distrutti. digiàmbico, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di digiogare), agg . ant. e letter. liberato

la porta san niccolò. digitale1, agg . che si riferisce a un dito o

part. pres. di digitare), agg . letter. che agita le dita

vol. IV Pag.409 - Da DIGITARE a DIGIUNARE (6 risultati)

la disposizione delle spighe. digitato, agg . bot. di organo vegetale le cui

* dito '. digitifórme, agg . bot. che ha la forma di

fórma * forma '. digitìgrado, agg . zool. di animale che cammina

* giudicare '. digiunàbile, agg . ant. fissato per il digiuno

deriv. da digiunare. digiunale, agg . medie. che si riferisce alla

part. pres. di digiunare), agg . e sm. che osserva il

vol. IV Pag.410 - Da DIGIUNATO a DIGIUNO (3 risultati)

part. pass, di digiunare), agg . ant. trascorso nel digiuno (

verrebbe a capo. digiunatóre, agg . e sm. (femm. -trice

jungère * congiungere '. digiuno1, agg . che non ha preso cibo da

vol. IV Pag.413 - Da DIGIUNO a DIGNITÀ (6 risultati)

. ièiùnium (ch'era un derivato dell'agg . iéiùnus). digiuno3 »

= lat. iéiùnum, deriv. dall'agg . iéiùnus * digiuno '(secondo

part. pass, di digiungere), agg . ant. disgiunto, separato.

(v.). diglicòlico, agg . (g + l) (plur

yxwooa 'lingua '. diglòtto, agg . e sm. ant. chi ha

part. pass, di dignifìcare), agg . ant. reso degno.

vol. IV Pag.416 - Da DIGNITARIO a DIGNITOSO (1 risultato)

dignitóso (ant. anche degnitóso), agg . (superi. dignitosissimo)

vol. IV Pag.417 - Da DIGNO a DIGRADARE (2 risultati)

part. pass, di digozzare), agg . ant. e letter. sgozzato

part. pres. di digradare), agg . che va abbassandosi a poco a

vol. IV Pag.418 - Da DIGRADATAMELE a DIGRASSATURA (3 risultati)

part. pass, di digradare), agg . che diminuisce di grado in grado

. pass, di digrappolare), agg . privato dei grappoli. g

part. pass, di digrassare), agg . privato del grasso, sgrassato.