Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

Supplemento 2004 Pag.35 - Da AMMAPPELO a AMMONTICCHIAMENTO (12 risultati)

ammazzare e cattivo. ammazzacóde, agg . invar. che limita 0 elimina le

e coda. ammazzafame, agg . invar. che riduce o elimina lo

ammazzare e maiale. ammazzapolmóni, agg . invar. che danneggia i polmoni.

ammazzare e polmone. ammazzasentènze, agg . invar. nel linguaggio giornalisti-

part. pres. di ammendare), agg . agric. che serve ad ammendare

deriv. da ammiccare. ammìdico, agg . (plur. m. -ci)

un'ammide. amministràbile, agg . che può essere facilmente amministrato;

essere gestito da un'amministrazione. = agg . verb. da amministrare. amminoàlcool

a] e glucoside. amminoglucosìdico, agg . (plur. m. -ci)

(plur. m. -ci), agg . chim. relativo all'ammonio;

contenente ammonio. ammoniotèlico, agg . (plur. m. -ci)

termine, fine'. ammonita, agg . (plur. m. -i)

Supplemento 2004 Pag.504 - Da LLANO a LOCALIZZATIVO (5 risultati)

. xix). lobbìstico, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di lobotomizzare), agg . chirurg. che ha subito una

robotizzato o lobotomizzato. localista, agg . (plur. m. -i)

particolare ». localizzativo, agg . che è proprio, che è relativo

centro dell'unità amministrativa. = agg . verb. da localizzare.

Supplemento 2004 Pag.505 - Da LOCATION a LOGGISTA (5 risultati)

. 'localizzazione'. locatòrio, agg . dir. locativo. 2

che è relativo al locatore. = agg . verb. da locare. lochiometrite

stridio di tale animale. locutivo, agg . ling. locutorio. = voce

loqui 'parlare', col suff. degli agg . verb. loddigèsia, sf

e il xix sec. lodeviano, agg . geol. sassoniano. = deriv

Supplemento 2004 Pag.506 - Da LOGICARE a LOMELLINO (5 risultati)

d'azione da logicizzare. logico-funzionale, agg . inforni. che rispetta esigenze di logica

'registrazione'e in 'dentro'. logismogràfico, agg . (plur. m. -ci)

. da loglio. logliato, agg . loglioso. = deriv.

. da logoterapia. lohengriniano, agg . che è proprio, che si riferisce

] e coltura. lomellino, agg . che è nativo o abitante di lomello

Supplemento 2004 Pag.507 - Da LONECREEKITE a LOOPING (1 risultato)

drink 'bevanda'. longhiano, agg . che è proprio, che è tipico

Supplemento 2004 Pag.508 - Da LORAN a LOVE (5 risultati)

nel 1554). loreale, agg . zool. nei rettili squamati, che

lorismo o lorianismo. loriano, agg . che è proprio, relativo dell'economista

'lorianismo'. losangeleno [losangelèno], agg . che è proprio, tipico della

spagn. messicano losangeleno. losangelino, agg . che è proprio, tipico della città

e arrow 'freccia'. lotifórme, agg . archit. che ha forma che richiama

Supplemento 2004 Pag.509 - Da LOVENIDI a LUGGER (7 risultati)

. lowbrow [lowbràw], agg . invar. che dimostra scarsi interessi

low budget [lów bàget], agg . invar. che è o può essere

] e refrigerazione. lucanèo, agg . letter. che è proprio, che

sua poesia. lùcero, agg . stor. che apparteneva a un'antichissima

. pres. di lucidare), agg . che lucida, che serve per

luciocephalus 'luciocefalo'. ludico-motòrio, agg . pedag. che ha come finalità la

lucanus 'relativo al bosco'. luganése, agg . che è nato o abita a lugano

Supplemento 2004 Pag.510 - Da LUIDIA a LUPULONE (2 risultati)

alleluia. lumachicida (lumacocida), agg . chim. che è usato per distruggere

lungo e linea. lunigiano, agg . stor. che è proprio, che

Supplemento 2004 Pag.511 - Da LUPUS-PSORIASI a LYONIZZAZIONE (5 risultati)

bugne e scanalature. 2. agg . che è proprio, che è tipico

incirca all'odierno portogallo. lusòfono, agg . ling. che parla portoghese. -

nel signif. anat. luteòide, agg . medie, e biochim. in endocrinologia

) 5 'simile a'. luteostimolante, agg . biochim. che ha la proprietà di

da luteo e stimolante. luteotròpico, agg . (plur. m. -et)

Supplemento 2004 Pag.512 - Da MAAR a MACHISMO (2 risultati)

maastrichtiano [mastrixtjàno, mastriktjàno], agg . che è proprio, che si

suff. frequent. macchìnico, agg . (plur. m. -ci)

Supplemento 2004 Pag.513 - Da MACHO a MACROINQUINANTE (1 risultato)

macho. macho [màèo], agg . invar. che ostenta virilità. -anche