d'azione da amputare. anabàtico, agg . (plur. m. -ci)
àvapàxqg 'asceso, salito'. anabattìstico, agg . (plur. m. -ci)
anabattismo o agli anabattisti. anabolizzante, agg . medie, e farmac. che favorisce
dei pari. pres. anaclàstico, agg . (plur. m. -ci)
sono disteso'. anaclìtico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da anaclisi. anacrònico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da anaffettivo. anaffettivo, agg . psicol. privo di manifestazioni affettive;
comp. di anaforico. anafrodisìaco, agg . (plur. m. -ci)
indipendentemente dai fatti. anallèrgico, agg . (plur. m. -ci)
e da allergico. anamòrfìco, agg . (plur. m. -ci)
dei part. pres. massoterapista, agg . (plur. m. - *
. mat [mèt], agg . invar. opaco, satinato (con
.. floconné. 2. agg . che si riferisce a tale tipo di
, a 'matrioska'. -con valore di agg . invar.: che contiene al suo
. maudit [modi], agg . invar. maledetto (con partic.
'maledire'. maupassantiano [mopassantjàno], agg . che è proprio, relativo o
). mauve [móv], agg . invar. che ha una tonalità simile
maxi e intesa. maxillofacciale, agg . anat. che è proprio, che
= voce ingl. mazarinésco, agg . (plur. m. -chi)
mazarinésco dei politici italiani. mazdeano, agg . zoroastriano. calvino, 15-212
\ ahura] mazdàh. mazzettaro, agg . facilmente corruttibile. benni, 10-46
part. pass, di mazziare), agg . region. sbeffeggiato, scornato
mazziato. mcluhaniano [mecluanjàno], agg . relativo al sociologo canadese marshall herbert
dei nomi d'agente. meccanizzàbile, agg . che si può meccanizzare, dotare di
lavorazione e di trasformazioni organizzative. = agg . verb. da meccanizzare. meccanocettóre
] e [elettronica. meccatronico, agg . (plur. m. -ci)
propr. 'stoppino'. medagliato, agg . insignito di una medaglia. -per estens
. da medesimato. mediagènico, agg . (plur. m. -ci)
e [fotogenico. mediale, agg . che è proprio, che è relativo
modello di biblioteca. mediàtico, agg . (plur. m. -ci)
ca.). medicolegale, agg . medie. che è proprio, che
da medico e legale. medicopsichiàtrico, agg . (plur. m. -ci)
da medico e psichiatrico. medicosanitàrio, agg . che è proprio, che è relativo
medioborghése, agg . appartenente alla media borghesia. -
; 'discorso, trattazione'. mediològico, agg . (plur. m. -ci)
medio e persiano. mediosuperióre, agg . che è proprio, che è relativo
da medio e superiore. mediotoràcico, agg . (plur. m. -ci)
medium2 [mèdjum, mìdjum], agg . invar. neh'abbigliamen- to confezionato
e da fusione. megagalàttico, agg . (plur. m. -ci)
grande'e da libreria. megalocefàlico, agg . (plur. m. -ci)
grande'e da schermo. megasclèrico, agg . (plur. m. -ci)
e da struttura. megatemporale, agg . che dura per un tempo molto lungo
qnixxov 'foglia'. melìforo, agg . mellifero. = voce dotta,
éq
deriv. da melodia. meloeròico, agg . (plur. -ci). iron
melvilliano, agg . letter. che è relativo, proprio
menare e latte. menandrèo, agg . letter. che è proprio, che
part. pass, di mercificare), agg . ridotto a merce, a puro
). mescalèro, agg . invar. che è alcolizzato da mescal
part. pass, di mesmerizzare), agg . sottoposto al trattamento della magnetoterapia.