alpe e coltura. alsaziano, agg . che è nato o vive in alsazia
alto e cassa. altàico, agg . (plur. m. -ci)
da alto e azimut. altazimutale, agg . astron. che ha come cerchi di
alto e porto. altoatesino, agg . che è nato o vive in alto
da alto e basso. altoborghése, agg . che appartiene alla borghesia più ricca e
da alto e borghese. altogòtico, agg . (plur. m. -ci)
da alto e gotico. altomedievale, agg . che è proprio, che si riferisce
da alto e sassofonista. altosàssone, agg . proprio, relativo all'alta sassonia.
altotedésco (alto tedésco), agg . (plur. m. -chi)
norma'e da realismo. iperrealista, agg . (plur. m. -i)
se mai un 'iperrealista'. iperrealìstico, agg . (plur. m. -ci)
una rappresentazione). iperretroattivo, agg . dir. che ha effetto su una
norma'e da scrupolosità. ipersfruttato, agg . eccessivamente sfruttato dal punto di vista
norma'e da sfruttato. ipersofìsticato, agg . ricercato, sofisticato all'eccesso.
e da spazio. iperspecializzato, agg . oltremodo specialistico. la repubblica [
norma'e da tecnologia. ipertecnològico, agg . (plur. m. -ci)
. hypertext. ipertestuale, agg . inform. che è proprio, che
messaggi sonori. ipertricòtico, agg . (plur. m. -ci)
però non istraordinaria. ipervelóce, agg . velocissimo, incalzante. g
e da ventilare. ipervitaminizzato, agg . ipernutrito; opulento. la stampa
norma'e da volemia. ipnosuggestivo, agg . che produce uno stato ipnotico.
. di ipnotico. ipoacùsico, agg . (plur. m. -ci)
. - anche sostant. ipoallergènico, agg . (plur. m. -ci)
e da allergenico. ipocentrale, agg . geofis. relativo all'ipocentro.
ogni terremoto. ipodotato, agg . psicol. che ha basso quoziente intellettivo
e pérpov 'misura'. ipòmetro, agg . m2etr. inferiore alla misura regolare (
e da nutrire. ipoprotèico, agg . (plur. m. -ci)
ipotètico-deduttivo, agg . filos. che partendo da un'ipotesi
da ipotetico e deduttivo. ipotiroidèo, agg . medie. che è proprio, che
norma'e da tiroideo. ipotizzabile, agg . che può essere ipotizzato, supposto,
serale riunione di cellula? = agg . verb. da ipotizzare.
. da ipotizzare. ipovedènte, agg . medie. che ha una vista molto
xòyog 'discorso, trattazione'. iridològico, agg . (plur. m. -ci)
del golfo di guinea. ironìstico, agg . (plur. m. -ci)
. di irrealistico. irrealìstico, agg . (plur. m. -ci)
negativo, e regolarizzare. irregressìbile, agg . med. che non può regredire,
lesione, una malattia). = agg . verb. da regredire col pref.
sostant. di ischiatico. iscrivitele, agg . che può essere iscritto, annoverabile.
2. geom. inscrittibile. = agg . verb. da iscrivere. isernino
verb. da iscrivere. isernino, agg . che è nato o abita a isernia
. d. c. ismaro, agg . letter. ismaride, trace.
. da isocrono. isodàttilo, agg . anat. affetto da isodattilia. -
nesso con il continente. isolecìtico, agg . (plur. m. -ci
= nome commerc. isomètrico, agg . (plur. m. -ci)
e da metrico. isònomo, agg . stor. nell'antica grecia, che
d'azione da ispanizzare. ispanòfìlo, agg . simpatizzante per la spagna, per la
. o; 'amico'. ispanòfono, agg . che parla lo spagnolo come prima lingua
(provi) 'voce'. ispezionale, agg . che è proprio, relativo o che
part. pass, di istituzionalizzare), agg . trasformato in istituzione, che ha
suff. dimin. italoamericano, agg . che è proprio, che è relativo