Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XXI Pag.98 - Da TRAANDATO a TRABALLAMENTO (5 risultati)

forma locativa * -ter. traandato, agg . ant. passato, trascorso (un

v.). traantico, agg . ant. antichissimo, molto remoto

del lat perantiquus. traavaro, agg . ant. molto avaro. - anche

pari. pass, di trabaldare), agg . liberato in cambio di un riscatto

. da trabaldare. trabaie, agg . ant. molto grande (il pene

vol. XXI Pag.1040 - Da XILOFONIA a XYSTOS (1 risultato)

, v. sciurta. xoànico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XXI Pag.1041 - Da Y a YANKEE (2 risultati)

): formando una biforcazione. -anche agg .: che forma o è caratterizzato da

vegetariana. yahwista [javìsta], agg . relig. che è proprio, che

vol. XXI Pag.1042 - Da YANTRA a YUYÙ (8 risultati)

scopo di beyemenita [jemenìta], agg . (plur. m. -i)

yògico [jògiko] (jògico), agg . (plur. m. -ci)

, piu svaccato, e alyohìmbico, agg . chim. - acido yohimbicor. acido

idrolisi della = alter, dell'agg . ted. judisch 'ebreo, giudeo'.

di una contea deutnghilterra. yoruba, agg . invar. etnol. che appartiene a

= voce indigena. younghiano, agg . letter. che è proprio, che

loro spericolate operazioni finanziarie? 2. agg . relativo al ceto sociale rappresentato da tali

dello yuppismo. yuppizzato, agg . che si atteggia a yuppie.

vol. XXI Pag.1043 - Da Z a ZABULO (2 risultati)

dalla parola zulu. -in funzione di agg . numer., indica il ventunesimo

sa che sia'. 3. agg . che è di colore giallo brunito (

vol. XXI Pag.1044 - Da ZABURRO a ZACCHEROSO (1 risultato)

e letter. zaccaróso, zacheróso), agg . imbrattato, schizzato di fango o

vol. XXI Pag.1045 - Da ZACCHETTA a ZAFFERANO (6 risultati)

zacken 'bastone appuntito'. zacconeggiante, agg . che nella recitazione assume e accentua

verbi frequent. zachito, agg . tose. gecchito; che manifesta umiltà

v.). zacìntio, agg . letter. che è proprio, che

. zaconato (zacconato), agg . ant. tose. che va a

(v.). zaffardóso, agg . ant. imbrattato, sporco, lordo

; v. zaffiro. zafferanato, agg . cosparso, intriso di zafferano, in

vol. XXI Pag.1046 - Da ZAFFERANONE a ZAFFO (4 risultati)

acer, di zafferano. zaffésco, agg . (plur. m. -chi)

v.). zaffirato, agg . letter. che ha colore azzurro limpido

zaffirati degli orizzonti. zaffìreo, agg . letter. che ha colore azzurro limpido

diamantine e zaffiree. zaffirino1, agg . che ha colore azzurro, limpido e

vol. XXI Pag.1047 - Da ZAFFO a ZAINETTO (4 risultati)

, di zaffo1. zagabrése, agg . che è proprio o si riferisce a

(v.). zaganato, agg . disus. che presenta peli bianchi e

v. diacono). zàgora, agg . ant. cera zagora: varietà di

v. zagara). zahirita, agg . (plur. m. -i)

vol. XXI Pag.1048 - Da ZAINO a ZAMBRA (7 risultati)

v. zana). zàino2, agg . che è di colore scuro, senza

democratica del congo. zairése, agg . che è relativo, che concerne o

deriv. da zaire. zairiano, agg . zairese. - anelile sostant. (

la popolazione stessa). zairita, agg . (plur. m. -i)

sec.). zairòta, agg . zairese. zakuska, sm

. zallo (zaló), agg . dial. ant. giallo.

. anche giamberlucco. zambiano, agg . geogr. che riguarda, che concerne

vol. XXI Pag.1049 - Da ZAMBRA a ZAMPA (2 risultati)

. zambracco (zambraco), agg . ant. sudicio, trasandato.

di una voce turca. zamorènse, agg . ant che è originario o nativo della

vol. XXI Pag.1050 - Da ZAMPA a ZAMPILLARE (3 risultati)

part. pres. di zampare), agg . letter. che avanzando, percuote

part. pres. di zampettare), agg . che zampetta; saltellante (un

part. pres. di zampillare), agg . che zampilla (un getto d'

vol. XXI Pag.1051 - Da ZAMPILLATO a ZAMPOGNA (1 risultato)

pari. pass, di zampillare), agg . sgorgato, scaturito con impeto sotto

vol. XXI Pag.1052 - Da ZAMPOGNARE a ZANCA (2 risultati)

masch. di zampa. zamputo, agg . ant dotato di zampe.

agx < » 'comando'. zanardelliano, agg . sostenitore dell'insigne giurista e uomo

vol. XXI Pag.1053 - Da ZANCANO a ZANNA (2 risultati)

= etimo incerto. zanelliano, agg . che è proprio o si riferisce al

. zancato (zancato), agg . piegato, incurvato a un'estremità