part. pass, di stagnare1), agg . (ant. stainato, stanato
pass, di stagnare! *), agg . (ant. stagnado, stainato
alla pascoli. suggestionatóre, agg . e sm. che, in modo
spesso suggestività di documento. suggestivo, agg . che suscita uno stato di coinvolgimento
fr. suggestif. suggèsto1, agg . ant. e letter. che è
sbagliata, per 'suggio'. suggisàngue, agg . invar. letter. che succhia sangue
v.). suggitóre, agg . e sm. (femm. -tricé
(ant. suvarato, suverato), agg . che è dota to
suggestóre (subiestóre, sugiestóre), agg . e sm. (femm. decidue
di ferme convinzioni, che sugherino, agg . quercia sugherina: sughera. si adatta
raccolto ogni 0-12 anni, e sugheróso, agg . che si presenta spesso, spugnoso e
quando l'epidermide si lacera sughìfero, agg . ant. che contiene e diffonde linfa
e a gas. sughìfìco, agg . (plur. m. -ci)
/ sugliardo (sogliardó), agg . ant. e letter. sporco,
v. anche succo. sugo2, agg . region. carta suga: carta assorbente
sugoso). sugóso, agg . (superi, sugosissimo). ricco
con la loro morte. 2. agg . che è diretto, mirato al suicidio
omicida). suicidale, agg . letter. che induce al suicidio.
part. pres. di suicidare), agg . che ha vaghe intenzioni di togliersi
17951. suicidano, agg . diretto, mirato al suicidio (un
part. pass, di suicidare), agg . che si è dato volontariamente
volevano il suo silenzio? suicidésco, agg . disus. che rivela intenzioni suicide.
sul modello di omicidio. suicidòmane, agg . estremamente rischioso o pericoloso per sé
. 'di genere proprio'. suìllio, agg . che si ricava dai suini (carne
v. suillo). suillo, agg . che si ricava dal maiale.
v.). suindicato, agg . che è stato precedentemente citato,
v.). suinìcolo, agg . che si riferisce, che è proprio
suino [u + i], agg . che è proprio, che si riferisce
dei nomi d'agente. sùlcio, agg . ant. fico sulcio: varietà di
di origine incerta. sulcitano, agg . che è proprio, che si riferisce
(v.). sulfurale, agg . che deriva dalla combustione dello zolfo
zulfùreo; ant. solféreó), agg . che è costituito in gran parte,
. zolfo). sulfurésco, agg . ant. che contiene zolfo o composti
sulimato (sulimado, sullimató), agg . ant. elevato a una condizione
sullodato (sullaudato, su lodato), agg . detto o citato in precedenza nel
v. sublunare. sulmonènse, agg . sulmonese. guido delle colonne volgar
sulmonése (ant. solmonése), agg . nativo, originario della città abruzzese
, chietine, sulmonesi. sulmontino, agg . che è proprio, che si riferisce
. di sultanesco. sultanésco, agg . che rievoca i costumi dei sultani,
deriv. da sultano. sultaniale, agg . che è proprio, che si riferisce
. sultano). sultanino2, agg . vite o uva sultanina (anche solo
, n. 4. 5. agg . che è proprio, che si riferisce
'sommano'. sumante, agg . ant. che assume, che si
. sommergere e deriv. sumèrico, agg . (plur. m. -ci)
il 2550 avanti cristo. sumèro, agg . che appartiene alla popolazione che si
gr. xóyog 'discorso'. sumerològico, agg . (plur. m. -ci)
2 e deriv. summàtico, agg . (plur. m. -ci)
. summentovato (su mentovato), agg . nominato, citato o ricordato in
summenzionato (su menzionato), agg . sunnomina to, succitato
sontuoso. sunamite (sunamito), agg . nativo dell'antica città