Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XX Pag.49 - Da STAIO a STALAGMITE (1 risultato)

. stalagmite). stalagmiato, agg . letter. ant. adorno di orecchini

vol. XX Pag.552 - Da SUPERSTRUTTURA a SUPERUOMO (5 risultati)

(v.). superstrutturale, agg . che è proprio, che si riferisce

superstrutturale. supersublime { supersublimo), agg . ant. più che sublime.

v.). supersviluppato, agg . che ha raggiunto un elevatissimo grado

v.). superterràneo, agg . ant. che si estende superiormente

deriv. da superumano. superumano, agg . che è al di sopra della natura

vol. XX Pag.553 - Da SUPERVACANEO a SUPINARE (10 risultati)

supervacàneo (supervacano, supravacàneo), agg . ant. e letter. superfluo

part. pres. di supervacaré), agg . letter. vuoto, carente (

lat. supervacùe. supervàcuo, agg . ant. inutile; superfluo.

di supervisore. supervelóce, agg . che avviene a velocità elevatissima (

part. pres. di superveniré), agg . (so- pervenènté). ant

gli impianti trasmittenti. 3. agg . inforni. programma supervisore: nei sistemi

. superwèlter [supervèlter], agg . invar. sport. pesi superwelter

, v. soppediano. supinale1, agg . letter. ant. che abbatte,

. supinare). supinale2, agg . ant. che si forma sulla parte

andava inoculando. -in relazione con un agg . fanfani, i-123: d'uno

vol. XX Pag.554 - Da SUPINATORE a SUPPEDITARE (2 risultati)

v. supino1). supinatóre, agg . anat. muscolo supinatore (anche

ant. sopino, suppino), agg . (superi, supinìssimo). disteso

vol. XX Pag.555 - Da SUPPEDITARE a SUPPEZIA (4 risultati)

quando sono nato. 3. agg . che è tale in modo approssimato,

, v. superiore. suppósto, agg . disus. schiacciato. il divulgatore

part. pass, di suppeditare1), agg . (soppeditato, supeditato).

d'azione da suppeditare1. suppeditìzio, agg . letter. che è di grande aiuto

vol. XX Pag.556 - Da SUPPEZIO a SUPPLENTATO (3 risultati)

. di suppezia. suppeziolato, agg . disus. fornito di un peduncolo

. soppiantare e deriv. supplementare, agg . che ha funzione di supplemento,

. da supplemento. supplementàrio, agg . disus. che è aggiuntivo rispetto

vol. XX Pag.557 - Da SUPPLENTE a SUPPLICANTE (10 risultati)

part. pres. di supplire), agg . dir. amm. che sostituisce

. di suppletivo. suppletivo, agg . che ha funzione di supplemento,

voce dotta, lat. tardo suppietxvus, agg . verb. dal class, supplire

part. pass, di suppleré), agg . ant. inserito, aggiunto a

da 200 dopo sitoni. suppletòrio, agg . che ha funzione di supplemento,

dotta, lat. mediev. suppietorius, agg . verb. dal class. supplire

deverb. da supplicare. supplicàbile, agg . che può essere supplicato; che

na. = agg . verb. da supplicare.

. da supplicare. supplicabóndo, agg . letter. che è in atto di

part. pres. di supplicare), agg . che rivolge una supplica, un'

vol. XX Pag.558 - Da SUPPLICANTEMENTE a SUPPLICAZIONE (6 risultati)

supplice). supplicativo, agg . ant. supplicatorio (anche in un

orazione supplicativa da stupire. = agg . verb. da supplicare.

pari. pass, di supplicare), agg . pregato accoratamente perché conceda grazie,

vizia il supplicato. supplicatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

supplicare). supplicatorio, agg . ant. che ha forma, tono

e supplicatoria per la revisione. = agg . verb. da supplicare-, cfr.

vol. XX Pag.559 - Da SUPPLICE a SUPPLICHEVOLMENTE (3 risultati)

supplicare). sùpplice, agg . ant. e letter. che leva

(ant. suplichévile, suplichévole), agg . che rivolge suppliche a qualcuno,

fa nelle 'supplichevoli'appresso euripide. = agg . verb. da supplicare.

vol. XX Pag.561 - Da SUPPLITO a SUPPLIZIOSO (3 risultati)

pari. pass, di supplire), agg . completato, integrato nelle parti mancanti

pari. pass, di suppliziare), agg . sottoposto alla pena di morte,

supplizióso (supplicióso), agg . letter. ant. tormentoso.

vol. XX Pag.562 - Da SUPPONENTE a SUPPORTARE (3 risultati)

part. pres. di supporre), agg . arrogante, presuntuoso.

. da supponente. supponìbile, agg . che si può supporre; che può

dei tre grandi trecentisti. = agg . verb. da supporre.