v.). superluminale, agg ., fis. che supera la velocità
v.). supermachiavèllico, agg . molto astuto, scaltro, spregiudicato
v.). supermàssimo, agg . sport. pesi supermassimi (anche
v.). supermolleggiato, agg . nel linguaggio pubblicitario, dotato di
v.). supermósca, agg . invar. sport. pesi supermosca (
. supernate). supernale, agg . ant. e letter. che è
comp. di superno. supernatàbulo, agg . ant. che galleggia sull'acqua.
. supernate (sopernate), agg . ant. che si sviluppa, che
superno). supernaturale, agg . letter. soprannaturale. c
(v.). supernaturalìstico, agg . letter. che trascende o è
v.). supernazionale, agg . che esercita la propria autorità su
. supèrno (sopèrno), agg . ant. e letter. collocato in
v.). supernormale, agg . superiore al normale. c
numerario 1). supernutritivo, agg . che ha un elevato potere nutritivo;
v.). supernutrito, agg . molto nutrito, spesso anche eccessivamente.
nel sec. xix. sùpero1, agg . letter. che sta in alto;
fanghi di supero. 3. agg . eccedente rispetto a una quantità prevista.
. da superuomo. superomìstico, agg . (plur. m. -ci)
nelle sue varianti superomistiche. superoperóso, agg . assai laborioso, molto attivo.
(v.). superorganizzato, agg . organizzato secondo un alto livello di
parti'. superparticolare (superparticulare), agg . matem. e mus. ant
. particolare). superpartìtico, agg . (plur. m. -ci)
voce nel 1943. superparziènte, agg . matem. e mus. ant.
(v.). superpiuma, agg . invar. sport. pesi superpiuma
v.). superpopolato, agg . densamente abitato, sovraffollato. flaiano
(v.). superpredatóre, agg . e sm. (femm. -trìcé
(v.). superpresenzialista, agg . (plur. m. -i)
). superprotètto, agg . che è sottoposto a strettissime misure
ùxeqxaùalqoj 'purgo troppo'. superqualificato, agg . altamente qualificato (un lavoratore dipendente
v.). superradiante, agg . fis. in ottica quantistica, che
. superrealista (superetilista), agg . (plur. m. -i)
(v.). superrealìstico, agg . (plur. m. -ci)
v.). superreattivo, agg . radiotecn. che è proprio, che
(v.). superregionale, agg . che riguarda più regioni, superando
v.). superrenale, agg . che è proprio, che si riferisce
sec. xix). superretìcolo, agg . fis. in una soluzione solida,
v.). superrifrangènte, agg . caratterizzato da un elevato potere di
v.). superrigenerativo, agg . radiotecn. superreattivo. =
fis. particolare tipo di simmesuperscapolare, agg . anat. disus. soprascapolare.
rimandandola a un tempo successivo. supersimmètrico, agg . (plur. m. -ci)
a intervenire con terapie mediche o supersònico, agg . (plur. m. -ci)
(v. supersedere). supersonòro, agg . rar. supersonico. supersfruttaménto,
per determinare un supersostanziale (supersustanziale), agg . ant. che è primo aumento
altre sostanze create'. superspecializzato, agg . che ha qualifica di spe
v.). supersportivo, agg . che ha caratteristiche e prestazioni sportive
'star5 ». superstatale, agg . che supera l'ottica del singolo
(v.). superstatuale, agg . che supera le singole individualità statuali
v.). supèrste, agg . e sm. latin. che è
supèrstite1 (ant. sopèrstite), agg . che rimane in vita dopo la
superstizióso (ant. supersticiósó), agg . (superi, superstiziosissimo).