Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XX Pag.464 - Da SUBMISSIVO a SUBODORATO (2 risultati)

v.). suboculare, agg . anat. che si trova al di

part. pass, di subodorare), agg . percepito in modo confuso, indistinto

vol. XX Pag.465 - Da SUBODORAZIONE a SUBORDINATO (9 risultati)

v.). subopercolare, agg . ittiol. relativo al subopercolo.

v.). suborbicolare, agg . bot. che ha forma quasi circo

(v.). suborbitale, agg . insufficiente a far entrare in orbita

(v.). subordinarle, agg . che può essere considerato in

ad un genere universale. = agg . verb. da subordinare.

part. pres. di subordinare), agg . che determina subordinazione, che

comp. di subordinato. subordinativo, agg . che istituisce un rapporto di subordinazione

condizionale, ecc!). = agg . verb. da subordinato.

part. pass, di subordinare), agg . connesso in un rapporto di dipendenza

vol. XX Pag.466 - Da SUBORDINAZIONE a SUBORNATO (6 risultati)

subordinazione. subordinazionista, agg . e sm. e f. (

, sostenitore del subordinazionismo. subordinazionìstico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). suborizzontale, agg . che ha scarsa pendenza, andamento

subomàbile (ant. subbornàbile), agg . che può essere subornato, indotto

delle non sincere loro operazioni. = agg . verb. da subornare.

pari. pass, di subornare), agg . istigato, per lo più segretamente

vol. XX Pag.467 - Da SUBORNATORE a SUBRETTA (18 risultati)

universale di tal opera. subomatóre, agg . e sm. che istiga qualcuno,

. da subornare. subòrto, agg . ant. sopraggiunto, insorto.

, di suborni 'rinascere'. suboscuro, agg . disus. considerato di scarso prestigio

v.). subovale, agg . che ha forma approssimatamente ovale.

v.). subpàllido, agg . letter. molto pallido, cereo (

v.). subparallèlo, agg . approssimatamente parallelo. c.

(v.). subparticellare, agg . che è proprio, che riguarda le

. da subparticèlla. subparticolare, agg . matem. ant. in una relazione

(v.). subparziènte, agg . matem. ant. in una relazione

v.). subperimètrico, agg . geol. ant. che ha origine

v.). subregionale, agg . che è proprio di una subregione.

.). subrenato, agg . ant. completamente ricoperto da uno

v.). subperpendicolare, agg . approssimatamente perpendicolare. =

). subpolare (suppolare), agg . geogr. che si trova appena

pari. pass, di subpórré), agg . letter. ant. collocato

(v.). subquadruplicato, agg . matem. ant. che è stato

. da subquadruplo. subquàdruplo, agg . matem. e mus. ant.

. subquìntuplo (subquìncuplo), agg . matem. e mus.

vol. XX Pag.468 - Da SUBRICCA a SUBSIDENZA (15 risultati)

soubreto 'donna affettata', forma sostant dell'agg . soubret, deriv. dall'ant.

deriv. subrosseggiante (subrosegiante), agg . ant. tendente al rosso

(v.). subrotato, agg . letter. ant. fornito di ruote

v. ruotato). subrotóndo, agg . letter. approssimatamente ro

part. pres. di subsannare), agg . letter. che ghigna con una

v.). subscapolare, agg . anat. sottoscapolare. -anche sostant

. subsecivo (subsicivo), agg . letter. nell'espressione in ore

[1441]. subscripto, agg . letter. ant. sottoscritto.

. sottoscrivere). subscudato, agg . ant. collegato con una subscude.

v. sedere). subsegmentàrio, agg . anat. che è proprio, che

(v.). subsequènte, agg . geol. valli subsequenti: auelle

in territori caratterizsubserviènte (susserviènte), agg . letter. subordinato, secondario.

). subsèscuplo (sussèscuplo), agg . matem. e mus. ant.

. subsesquiàltero (sussesquiàltero), agg . matem. e mus.

). subsesquinòno (sussesquinòno), agg . matem e mus. ant.