. di squinanto. squinàntico, agg . (plur. m. -ci)
(pari pass, di stare), agg . (stàchio). ant. e
v.). statolàtrico, agg . (plur. m. -ci)
vilipeso dagli 'anarchici'. 2. agg . improntato alla statolatria (un atteggiamento,
. iù05 'pietra'. statolìtico, agg . (plur. m. -ci)
stationése, statoniése, stratonènse), agg . ant. che è proprio o si
da statonia 'statonia'. statóre1, agg . nella religione romana, epiteto attribuito
v. statuire). statuàbile, agg . letter. degno di essere rappresentato
dotta dei minossi riconciliati. = agg . verb. da statuare1.
. da statuare1. statuale1, agg . disus. adatto o destinato a opere
. da statua. statuale2, agg . che ha natura di stato, di
deriv. da statuale2-. statualista, agg . (plur. m. -i)
. - anche sostant. statualìstico, agg . (plur. m. -ci)
v.). statorecettóre, agg . biol. che ha la funzione di
v.). statòrico, agg . (plur. -et). che
'olio di mirra'. stàtteo, agg . ant. mirra stattea: statte.
ant. e region. statovaro), agg . che è pro valore
stavano disposti oggetti di statuaria anstatuàrio2, agg . ant. e letter. che è
pari. pass, di statuare1), agg . disus. rappresentato con una statua
(pari pres. di statuire), agg . dir. ant che ha il
dimin. di statua. statuino, agg . che tende a rendere effetti plastici
pari. pass, di statuire), agg . (ant. statuidó).
questurini e testimoni mendaci. statuito2, agg . ant. rappresentato con una statua.
e statumina). statuminato, agg . bot. disus. allevato come sostegno
e statumina). statunitènse, agg . che si riferisce o è proprio degli
stato 1). staturale, agg . che riguarda, che si riferisce alla
. da statura. staturóso, agg . ant. di alta statura.
. di statuto1. statutale, agg . ant. che gode di diritti politici
comp. di statutario. statutàrio, agg . stabilito da statuti o norme di legge
(1935). statuto2, agg . ant. convenuto, stabilito.
statuire). statutóre, agg . e sm. stor. nell'età
dei nomi d'agente. stauroàssone, agg . biol. dei metazoi in cui l'
. station pointer. stazionale, agg . liturg. che si riferisce alle stazioni
part. pres. di stazionare), agg . che sosta in un luogo.
stazionario1. stazionàrio1 (stacionàrio), agg . che rimane uguale nel tempo,
part. pass, di stazionare), agg . che è di stanza in un
stazza. stazzatóre (stazatóre), agg . e sm. che effettua la mi
part. pass, di stazzonare), agg . (ant. stazonato; superi
v. staria. steàrico, agg . (plur. m. -ci)
da stearico). stearìlico, agg . chim. alcool stearilico: alifatico saturo
maschile, toga'. togale, agg . che concerne la professione forense o
. di togato. togato, agg . che indossa la toga romana. -anche
.). togliattiano, agg . che è proprio o si riferisce a
. da togliattismo. togliattizzato, agg . scherz. che si è accostato ideologicamente
azione da togliere. toglitivo, agg . gramm. ant. ablativo. -anche
è toglitivo o levativo. = agg . verb. da togliere.
toglitore (ant. tollitóre), agg . e sm. (femm. -tricé
nell'ottocento. tògo1, agg . (plur. m. -ghi)
. di toga. togolése, agg . che si riferisce, che è proprio