part. pres. di squittire), agg . stridulo (una voce, un
part. pres. di squittinare), agg . (squitinante). stor.
part. pass, di stempiare), agg . (superi. stempiatissimo).
stendhaliano. stendhaliano [stàndaliano], agg . che è proprio o si
stendisciolina [i + o], agg . ferro stendisciolina: spatola usata,
. tess. stenditrice. 3. agg . che serve a spalmare o ad applicare
pari. pass, di stenebrare), agg . letter. illuminato, rischiarato.
di origine incerta. stènico, agg . (plur. m. -ci)
. da stenia. stenido, agg . dial. ant. attonito, turbato
di area ven. stènio, agg . stor. come epiteto attribuito a giove
principio ad onore di stenoalino, agg . biol. che non può tollerare eccessive
da ftxg àxóg 'sale'. stenòbate, agg . biol. che sopravvive solo in determinati
. da stenòbate. stenobàtico, agg . (plur. m. -ci)
) e xaqòla 'cuore'. stenocàrdico, agg . (plur. m. -ci)
. da stenocefalo. stenocèfalo, agg . anat. dolicocefalo. = voce
'stretto'e xóq4 'pupilla'. stenòcoro, agg . biol. che è in grado di
. di stenodattilografo. stenodàttilo2, agg . stenodattilografico. c. e
nel i960. stenodattilografico, agg . (plur. m. -ci)
'casa, ambiente'. stenòfago, agg . (plur. m. -gi)
deriv. da stenofillo. stenofillo, agg . bot. che ha foglie allungate e
pari. pass, di stenografare), agg . scritto bella e procace quarantenne
. di stenografico. stenogràfico, agg . (plur. m. -ci)
^ a 'segno'. stenoìgrico, agg . (plur. m. -t)
. da stenoigro. stenoigro, agg . biol. che non tollera eccessive variazioni
v.). stenoiònico, agg . (plur. m. -ci)
v.). stenomediterràneo, agg . bot. che vive ed è distribuito
v.). stenòmero, agg . entom. che può fissarsi su un
? 'parte'. stenoniano, agg . che è proprio, che si riferisce
, signor cavaliere. stenònico, agg . (plur. m. -ci)
stenon [iano]. stenopecilo§mòtico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). stenopèico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pres. di stenosaré), agg . medie. che provoca una stenosi
pari. pass, di stenosare), agg . medie. che ha subito un
terapia, secondo carré, il stenòtopo, agg . biol. che è strettamente legato a
del stenosmòtico (stenoosmòtico), agg . (plur. m. -ci)
v.). stensionato, agg . vetro stensionator. quello sottopo
v.). stenossibiónte, agg . biol. che non sopporta ecces
è il tiflope. stensivo, agg . ant. che è percepito sia intellettiva
. medie. eccessiva strettezza delstènso, agg . (superi, stensìssimo). ant
trova dipenta: / tu stenotèrmo, agg . biol. che non è in grado
intralcio materiale, impaccio. stenòtico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pres. di stentare), agg . che costa fa tica
pari. pass, di stentare), agg . (superi, stenta
con suff. frequent. stenterellésco, agg . (plur. m. -chi)
cfr. stentina. stentito, agg . gracile, malaticcio. de amicis
v. stantio. stènto1, agg . molto magro, emaciato; deperito,
. di stentoreo. stentòreo, agg . sonoro, potente (la voce)
. stentore). stentorofònico, agg . (plur. m. -ci)
v.). stentóso, agg . ant. che avviene con sofferenze e
frequent di stentare. stentumato, agg . tose. malridotto, patito.