spremuto (l'olio). bibbia volgar . [tommaseo]: la decima parte
della barba e dei capelli. ovidio volgar ., 6-495: li denti sia senga
mangiare all'uccello. trattato ai falconeria volgar ., i-1-96: veneno di serpente,
teriaca del giusquiamo. trattato di falconeria volgar ., i-1-112: quando lo falcone
ne assorbisse i principali componenti. crescenzi volgar ., 8-6: anche è un modo
e tondi e forme quadre. fibonacci volgar ., 24: figure rectelinee sono quelle
, tormentare. s. givoanni crisostomo volgar ., 3-3: e bate con gli
asta da urto. livio volgar ., 2-196: i triari erano quelli
antica, tribù territoriale. valerio massimo volgar ., i-425: gittati in sorte 'tutti
beni del giovene citato allo incanto. livio volgar ., 4-441: nel prezzo del
, sì come hai udito. bibbia volgar . [tommaseo]: non descrive regni
, figliuolo d'abram. giuseppe flavio volgar ., i-25: onde ragunato che egli
stragode - per grang alegramenti. albertino volgar ., 1-19: perciò che sono
, tormentato. valerio massimo volgar ., i-357: marco cicerone, per
sofferenze. -anche sostant. bibbia volgar ., vii-281: li suoi piccoli [
io sono tuo servo. imitazione di cristo volgar ., i-12-2: quando l'uomo
intorno del comune di firenze. esopo volgar ., 4-22: essendo in una vicinanza
io sto bene. guido dette colonne volgar ., i-198: quanto piu illi lo
-sostant. guido dette colonne volgar ., i-206: faceano forte tribulare e
li tribulati. 5. agostino volgar ., 4-59: solo la misericordia conduce
che importuna. abate isaac volgar ., 1-101: queste sono le [
aspettile volentieri. s. gregorio magno volgar ., iii-17 (24): goe
pratica ascetica. s. bernardo volgar ., 15-7: ti reputerai nulla,
che ne costituisce la causa. diatessaron volgar ., 342: io v'ò dette
vinto il mondo. guido delle colonne volgar ., i-107: adunca cittadini de poco
della sua vita). bibbia volgar ., i-35: le spine e i
l'erba della terra. s. girolamo volgar ., 47: tu giudichi essere
; lamento funebre. guido delle colonne volgar ., i-104: chi serrà quillo chi
tribù rustiche). livio volgar ., 1-90: divisa la città in
genti ebraiche prima della monarchia. bibbia volgar ., vii-609: dopo il termine della
a'buoni tribuisca le dure. bibbia volgar ., i-173: sia a me [
esercita il suo ufficio. valerio massimo volgar ., i-209: conciofossecosa che fulvio
punir vostro rigoglio. s. agostino volgar ., 4-17: quando saremo innanzi alla
diede la sentenza contra di lui. bibbia volgar ., ix-575: pilato...
di tribuno; tribunato. valerio massimo volgar ., i-424: tutti li suoi compagni
meriti l'ufficio del tribunato. livio volgar ., 2-144: niuno vi fu che
o un governo dispotico). livio volgar . [crusca]: e ancora tutto
più rivoluzionaria. valerio massimo volgar ., i-442: già lucio siila non
per lo furore tribunizio di colui. livio volgar ., 5-236: questa ispaventazione femminile
fu restituita la podestà tribunizia. livio volgar ., 1-296: quando poi e la
: essere tributario). latini volgar ., i-104: quella cotale gente non
di trebuto] da dosso. diatessaron volgar ., 350: noi avemo trovato che
mandati, venire in creti. bibbia volgar ., iv-452: in ierusalem erano re
parte gli domandi trebuto. leggenda aurea volgar ., 91: andando joseppo in
zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar .], 30-25: super- chiò
ciascuno dei tre letti. valerio massimo volgar ., i-509: quinto elio tuberone rogato
africani con pelliccelle di capretto. livio volgar ., 6-419: conciofossecosaché per tutta la
tre punte o coma. solino volgar . [tommaseo]: produce anco bovi
combattimento o come attrezzo. bibbia volgar ., vii-275: li caldei ruppero e
tre giorni. s. girolamo volgar . [tommaseo]: il cibo temperato