tonno comune. marco polo volgar ., 3-297: anno pesci assai,
dissodato (le zolle). quintiliano volgar . [crusca]: i colli vedovi
grandi dimensioni. s. girolamo volgar . [tommaseo]: con percosse di
nome dal suo bel colore. crescenzi volgar ., 4-4: è un'altra maniera
sgusciato (un seme). crescenzi volgar ., 6-23: le cipolle desiderano terra
, là ove aveva tre vie. bibbia volgar . [tommaseo]: andando loro
ant. menzognero, insincero. bibbia volgar . [tommaseo]: la tua lingua
intreccia, i soldo gabella. crescenzi volgar ., 5-10: poi si mettono in
12. dimin. treccétta. capellano volgar ., 1-337: l'amanza può ricevere
de'qua'tredicimila innanzi tratto. livio volgar . [tommaseo]: furono morti tredicimila
. 5. prov. ecclesiaste volgar ., 4: fune di tre trefoli
o anche persone. marco polo volgar ., 3-313: eglino sì ànno ordinate
alla tracia; tracio. ovidio volgar ., 6-112: questo seguisce le mortelle
). - anche sostant. ovidio volgar ., 6-153: li traici suonano gran
dolce, non contentende né tremante. esopo volgar ., 4-72: ène spaventata forte
fatte vele per lo vento. ovidio volgar ., 6-82: uno omo, prendendo
muscolari o nervose). panfilo volgar ., 39: né le mei vertude
s. gregorio magno volgar ., i-4 (48): comengà
dei muscoli sottocutanei). crescenzi volgar ., 9-57: se 'l cavallo che
, / del tempo andato. seneca volgar ., 4-425: intervengono queste cose,
tre mesi dopo la semina. palladio volgar ., 3-3: di questo tempo è
, libbre xim. cronaca di isidoro minore volgar ., 138: pos- sedea lu
, anche per un'emozione. eneide volgar . [tommaseo]: io qui solo
zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar .], 15-38: io,
tremolo (populus tremola). crescenzi volgar ., 2-8: tagliati i predetti arbori
forza vitale). s. girolamo volgar ., 143: intrattanto s'apparecchiavano l'
sue membra). guido delle colonne volgar ., 1-1 (322): sì
). - anche sostant. ovidio volgar ., 6-302: tu vedrai gli occhi
mano. / benvenuto da imola volgar ., i-241: li galli contrastavano a
vir e sbate denti. antidotarium nicolai volgar ., 34: molto fa prode
. tremulo, malfermo. ovidio volgar ., 6-512: e vegna la vechia
un'espressione del volto). ovidio volgar ., 6-524: tu vederai li ochi
anche sostant. antidotarium nicolai volgar ., 5: ai metoici e ai
ave- lenati di morsi contrasta. crescenzi volgar ., 6-22: il cavolo conforta
-anche sostant. s. girolamo volgar . [tommaseo]: io sono cacciato
sempre con tremor d'iddio. bibbia volgar ., ii-207: oggi incomincerò io a
fae per me ». egidio romano volgar ., i-2-5: l'opera della virtù
; pioppo alpino. crescenzi volgar ., 8-2: tagliati i predetti arbori
. scossa sismica, terremoto. petrarca volgar ., iii-40: pompea et erculano,
spuga ni bruteza. s. gregorio magno volgar ., iv-13 (14): questa
tra il trentesimo e quarantesimo anno. crescenzi volgar ., 9-83: il trentesimo giorno
escono dell'uovo. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-103: quando. l
evento. s. gregorio magno volgar . [crusca]: alcuna volta volontariamente
di presente o di futuro pericolo. livio volgar ., 3-338: per la gravezza
i vaticini della pizia. ovidio volgar ., 6-347: mille sono i modi
-tr. s. gregorio magno volgar . [crusca] -. leggiamo noi
riverenze e tanti inchini. marco polo volgar ., 3-261: quivi [le donzelle
(una persona). ovidio volgar ., 6-766: e gli uomini il
plur. ant. triumviri. livio volgar . [tommaseo]: furo quelli che
usi triaca, diacimino e diacalamento. crescenzi volgar ., 5-14: la mora insalata