tirare l'aratro. guido aelle colonne volgar ., i-255: colle fune multo grosse
d'una bestia. guido delle colonne volgar ., i-284: cussi modesmo fice impecare
ant. trasgressore. marsmo da padova volgar ., i-ix-4: elli era signore e
. trasgressore. marsmo da padova volgar ., i-xii-6: a. ccolui è
sordido, turpe. marsilio da padova volgar ., il-xxm-io: la covina quistonio-
. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-70: va'te mete soto
, collocare al suolo. livio volgar ., 2-28: ordinarono due officiali a
da strata [s. gregorio magno volgar .], 8-24: parlando meco nello
disteso per terra, prostrato. livio volgar ., 2-463: temerariamente si fermarono in
duca di normandia. guido delle colonne volgar ., 15-2 (289): questo
. sottratto, portato via. seneca volgar ., 3-74: non t'è di
stratto e mondo. guglielmo di saint-thierry volgar ., xxi-693: quelle cose..
comune, eccezionale. guido delle colonne volgar ., i-113: la regina ecuba fo
strattoni. 5. giovanni crisostomo volgar ., 3-19: par ghe che le
anomalo. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-24: gli buffon da corte
diversi goghi et acti straveanti. petrarca volgar ., ii-13: la mula fatta ferrare
dio). 5. giovanni crisostomo volgar ., 3-50: e. l verbo
, indicibile. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-92: tanti fiumi e canal
capovolgere, mettere sottosopra. ovidio volgar ., 6-878: i cavalli impauriti stravolsero
la carretta onde ipolito morì. bibbia volgar ., vi-100: la malignitade stravolgerne
sprovedutamente con tutto il carro. ovidio volgar ., 6-757: il carro si
timone lo stravolge in mare. bibbia volgar ., vi-211: il nimico, il
-strappare di mano. ovidio volgar ., 6-865: mercurio gli comandòe [
. far deviare. benvenuto da imola volgar ., i-67: volendo lo carradore stravolgere
no vei lo mei defeto. bibbia volgar ., vi-176: gli occhi tuoi non
nel letto la posano. leggenda aurea volgar ., 438: abbiendo veduto l'
. -eliminare definitivamente. eneide volgar ., 46: col ferro stravolgi il
intenzione altrui. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-9: respondo te che tu
con la particella pronom. valerio massimo volgar ., i-259: la temperanza..
-lambiccarsi il cervello. panfilo volgar ., 37: eia se stravolge dobiosamentre
e stravolgerebbeti ad altro mal fine. bibbia volgar . [tommaseo]: le femmine
-abbattuto a terra, distrutto. bibbia volgar ., vi-367: neemia in memoria di
un animale da tiro). ovidio volgar ., 6-419: creusa, se si
orno mentosamente. è stravoto. bibbia volgar . [tommaseo]: istravolti per molti
li boschi dalle fiere. leggenda aurea volgar ., 1176: il giudice disse al
da fatiche. guido delle colonne volgar ., i-126: no. nce foniamo
un can- to). bibbia volgar ., vii-519: o figliuolo d'uomo
gola e 'l collo con diatessaron volgar ., 248 [var.]:
strégghia). s. giovanni crisostomo volgar ., 3-62: volevan [i farisei
. assillare, tormentare. diatessaron volgar ., 100: e1 vignirà dì
, terrificante. guido delle colonne volgar ., i-141: erano occisi crodelemente
o la paura. guido delle colonne volgar ., i-147: averrìa stremissuto vedendoli
, profondo sconcerto. guido delle colonne volgar ., i-213: la stremmessura ora or-
-regione estrema, confine remoto. bibbia volgar ., viii-524: il suo nome fue
, margine. vangelo di nicodemo volgar ., 25: si scisse [il
infino alla stremità di sotto. livio volgar ., 4-226: una ripa dirupinata cingeva
umida e kermes parti equali. bibbia volgar ., viii-173: colui ch'è dalla
stremità e strignele. guglielmo da saliceto volgar . [altieri biagi], iii-3
quella stremità e farci salvi. esopo volgar ., 4-55: spiritualmente dobbiamo intendere per
già seccate radici del suo pedale. floro volgar ., 72: ridussesi nello stremo