trascuratezza. s. agostino volgar ., 1-5-60: a noi non è
montò in sul carro. giuseppe flavio volgar ., ii-328: kesto- piovano
mandamenti della chiesa. s. gregorio magno volgar ., ii-26- teratura. b
lo dicto imperadore. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-62: segondo de è
una comunità non cristiana. cesare volgar . [tommaseo]: quelli che in
accesso. pegola di s. benedetto volgar ., 59: chi per grave colpa
a opera dell'autorità religiosa. bibbia volgar . [tommaseo]: i figliuoli d'
4. sconsacrare. giuseppe flavio volgar ., i-12: ottenuto il tempio nettòogni
compagnia de'fedeli. s. gregorio magno volgar ., ii-26 (io):
dio, colpito da anatema. bibbia volgar ., ii-241: guàrdati che non porti
un luogo di sepoltura). esopo volgar ., 4-64: siamo soppellite sì come
, distendea le mani. ovidio volgar ., 6-73: ingannate le ingan
attenuato: immorale, peccaminoso. bibbia volgar ., x-323: o timoteo, guarda
servire a dio inganna. valerio massimo volgar ., i-106: or non sono
mal consiglio avete avuto sopracciò. bibbia volgar ., viii-455: isconfiggi oggi
, costume moralmente riprovevole. cicerone volgar ., 1-161: di tutti cotali vizi
di un testo. guido delle colonne volgar ., prol. (4):
.: adulterare, contraffare. bibbia volgar . [tommaseo]: due misure di
lo patre e li fratri. bibbia volgar ., vii-237: verrà lo predicatore ad
i fatti del comune. guido delle colonne volgar ., i-246: antenore sì.
disperdere, mettere in rotta. albertano volgar ., 100: le battaglie dispiacciono a
-deturparsi, corrompersi. s. agostino volgar ., 1-9-198: inteso una volta che
il buono istato di genova. valerio massimo volgar ., i-452: affermando che
, non temere i suoi giudici? ovidio volgar ., 6-624: ella pensò d'
padre di sconcio amore. valerio massimo volgar ., i-115: credeano che fosse così
rovinato, guasto, deteriorato. crescenzi volgar ., 9-28: nel dosso del cavallo
di sconcia sella. guido delle colonne volgar ., i-264: quelle xxn nave,
sentir solo il dolore del racconciarlo. seneca volgar ., 3-115: quando no'sentiamo
, inusuale. s. giovanni crisostomo volgar ., xxi-457: io so che da
a le capre duro varco. crescenzi volgar ., 9-102: s'elle [le
qual razza d'architettura è quel saseneca volgar ., 3-291: la concordia fa le
anche al figur. girone il cortese volgar ., 379: « come potrei fare
cittadino di quella divenne. ovidio volgar ., 6-520: per certo questo ch'
all'imperadore con sicuro condotto. cassiano volgar ., xxi-14 (262): quando
- anche sostant. s. girolamo volgar . [manuzzi]: acciocché per lo
contra la gola. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-25: in tanto dispregio
] ad impugnare esconfiggere gli uomini. seneca volgar ., 3-27: questo medesimo avviene
sm. ant. sconfitta. plutarco volgar . [tommaseo]: allora fece parere
sbaraglia il nemico. girone il cortese volgar ., 4-551: poi che tanto si
. lo sconfiggere il nemico. giustino volgar ., 348: parte rimasero in italia
e sulle tentazioni. 5. bonaventura volgar ., 208: quando gli demoni vedea-
sconfitta di noi. fatti di alessandro volgar ., 79: fé tanto che misse
la misericordia. s. gregorio magno volgar ., iii-16 (9): come
, 'l cor mi fue confitto. latini volgar ., i-104: andate..
, in una battaglia. bibbia volgar . [tommaseo]: sonando sempre loro
significando la loro sconfittura. valerio massimo volgar ., i-224: fu punitore de lo
dito aristonico di crasso. livio volgar . [crusca]: elli mise sì
fuga; sconfiggere un nemico. livio volgar ., 2-251: dico e richiedo diate
poco è dato fede agli miseri. capellano volgar ., i-367: ancora sono più
che vita sia stata la vostra. livio volgar ., 1-29: enea non si