spendio delle proprie facultadi. iacopo da cessole volgar ., 1-113: grande vizio è
lecquare il tuo. leggenda aurea volgar ., 996: uno cavaliere
casa sua. -sostant. esopo volgar ., 7-237: lo scialacquare è de'
spiritualmente e moralmente. s. bernardo volgar ., n-n: se pure gli addiverrà
con sperpero. guido delle colonne volgar ., 24-1 (395): per
in lussi e s. bernardo volgar ., 11-42: mi porto disordinatamente e
scialacquatamente quantunque volte io parlo. seneca volgar ., 3-xxxi: l'uomo non
liberamente i capelli sulle spalle. ovidio volgar ., 6-1 io: a custei si
spesa). s. agostino volgar ., 1-1-170: ciascuno accresca roba e
se... si èiacopo da cessole volgar ., 1-115: stoltissima cosa è spenimbattuto
gua- statrice avea. s. bernardo volgar ., 14-9: la spesa facta peraiutare
a la sua punizione? leggenda aurea volgar ., 1437: tutti la riputavano guastatrice
della vita, non impieganiacopo da cessole volgar ., 1-101: o scialacquata lussuriadolo per
, sospetto s. gregorio magno volgar ., 1-196: viveva...
consolato di gaio sulfi- guido delle colonne volgar . [crusca]: fu disioso nel
. scongelamento di un proprima guerra -punica volgar ., 105: sconfortò grandemen
2. leso, piagato. cassiano volgar ., xxiv-9 (303): sono
« gazzetta ufficiale » di sabato. ovidio volgar ., 6-953: medea, figliuola d'
è impossessato; esorcismo. leggenda aurea volgar ., 560: « io sono indemoniata
degli spiriti maligni. leggenda aurea volgar ., 865: scongiurati coloro che
, 76: quando venne bibbia volgar ., vii-65: disse iddio a me
-nella liturgia cattolica, esorcismo. cassiano volgar ., xiv-7 (177): il
umile e insistente. vangelo di nicodemo volgar ., 41: questa scongiurazioneudendo corino e
per lo scongiuro. guido dette colonne volgar ., 2-3 (36): la
volse ne la vita intrare. seneca volgar ., 3-213: l'uomo dèe provare
ziente. s. bonaventura volgar ., xxl-813: perché tu sia stato
. -con meton. livio volgar ., 2-417: era di cuore malvagio
vita, il tempo). ovidio volgar ., 6-326: la pigra e iscognoscente
non crede falire. guido delle colonne volgar ., i-67: se nde andava a
qualità e possibilità. san girolamo volgar . [tommaseo]: sempre giace
condiz- -scrollare via. zioni. bibbia volgar ., ix-57: ogni uomo che non
disapprovazione. guido delle colonne volgar ., i-103: paris pigliao per lamano
. sconsideratezza. s. agostino volgar . [crusca): non ebbono sapienza
guida di dio. bibbia volgar ., vi-251: domenedio, padre e
che sconsigliatoa te ven per consiglio. ovidio volgar ., 2-95: io sconsigliata
cui comparire. guido delle colonne volgar ., i-183: cossi li troia
peggio, che girone il cortese volgar ., 638: girone sconsolatissimo s'
di dissuasione. guido delle colonne volgar ., i-95: certamente, se li
in ogni canto. s. gregorio magno volgar ., ii-36 (3): loqua
gli uni con gli altri. crescenzi volgar ., 9-6: dopo 'l trar de'
improvviso (un luogo). esopo volgar ., 6-86: fa la selva rumore
. -di animali. livio volgar ., 1-573: il polverio e il
armi). fatti di alessandro magno volgar ., 122: quando si scontrarono
si scontrò con loro. guido delle colonne volgar ., 7-1 (159):
fur da loro sconfitti. guido delle colonne volgar ., i-73: lo re polluce
2. visibile frontalmente. petrarca volgar ., iii-32: essa inarime sera scontrevole
di pietra senesi [tomgirone il cortese volgar ., 444: era il sentiero per
trarre, elli s'ingegna guido delle colonne volgar ., 7-1 (159): i
conscontrai con lui. guido dette colonne volgar ., i-96: volendocreto: ciascuno
scontro: casualmente. guido dette colonne volgar ., i-83: una citate de lo