, con proprietà tenifughe. palladio volgar ., 4-18: ne'luoghi temperati sì
di marzo e d'aprile. crescenzi volgar ., 1-6: nella sommità de'monti
che fanno le sue radici. serapione volgar ., 1-68: la dicozione della radice
di piccole dimensioni. palladio volgar ., 10-3: si folla il melloncel
cocomeri, citriuoli e zucche. crescenzi volgar ., 6-2: zucche, melloni,
l'altra melote. s. girolamo volgar . [tommaseo]: elia, rapito
-sm. 5. giovanni crisostomo volgar . [tommaseo]: dal melote
. melata2). crescenzi volgar ., 4-3: alcune [viti]
di miglio e di panico. palladio volgar ., 4-3: nelle contrade calde
il panico e 'l miglio. crescenzi volgar ., 3-18: il miglio è di
che ili demmo a petriuolo. crescenzi volgar ., 3-2: il detto grano
orare e per lo leggiare. bibbia volgar ., x-316: il tuo miglioramento
sia manifesto a tutti. s. bernardo volgar ., 3-94: quanto ch'ai
l'om penar per meglioranza. capellano volgar ., i-199: se altro più degno
el permove e 'l megliora. albertano volgar ., ii-43: con coloro usa che
che l'usanza delli buoni uomini. cassiano volgar ., xxii-i (274):
chiostro sostentandosi col suo bastone. bibbia volgar ., iii-563: mandò berodac..
fu libero e sanato. leggenda aurea volgar ., 1013: essendo lui infermo gravissimamente
addestrato (un animale). crescenzi volgar ., 9-4: il cavallo che si
avea per amor del conte. cicerone volgar ., 1-437: tu avevi ordinato
che io beessi mai. crescenzi volgar ., 4-19: il fico è miglior
ne diede essemplo e dottrina. seneca volgar ., 3-25: così è sanza
migliore della pugna. guido delle colonne volgar ., 15-2 (307): allora
'n essi gran mignatte e ranaglioni. palladio volgar ., 1-37: le cimici si
arse, miste con olio. crescenzi volgar ., 11-4: l'acque pessime
attaccare, porrele mignatte). crescenzi volgar ., 9-14: se per lo vermo
una forma esasperata di parassitismo. capellano volgar ., i-267: per nessuna via potresti
avara, sordida, spilorcia. bibbia volgar . [tommaseo]: due mignatte sono
esso si stura gli orecchi. palladio volgar ., 3-18: i ramuscelli si vogliono
, grossi come dito mignolo. crescenzi volgar ., 9-18: si pesti alquanto
col dito mignolo si metta. vangeli volgar ., 55: piacciati mandare lazzero
andare ad oste ad arezzo. bibbia volgar ., ix-492: ponendosi la gente
.: nibbio, poiana. esopo volgar ., 6-62: et ecco un milano
dei suoi viaggi. marco polo volgar ., i-5: qui comincia il libro
divenne nella disciplina militare ammaestratissimo. livio volgar ., 3-208: i legati campani vennero
loro insieme luca. s. girolamo volgar . [tommaseo]: voglio che tu
virtù prescritto all'ordine militare. livio volgar ., 2-15: egli s'appartiene
; a modo di fortilizio. livio volgar ., 4-195: nelle porti e nelle
-con valore collettivo. valerio massimo volgar ., i-613: la lussuria capovana
milizia perché orba non fusse. floro volgar ., 100: tornato a maesterio di
città di fiesole. fatti di alessandro volgar ., 46: in quello tempo un
alla luna ed alle stelle. bibbia volgar ., ii-288: vedano e servano agli
tutta la milizia del cielo. crescenzi volgar ., 2-21: dagli antichi savi è
: millanteria. s. girolamo volgar . [tommaseo]: molto più giustificato
, di causa). seneca volgar ., 2-86: si millantava e gloriava
detrattori, millantatori e maldicenti. esopo volgar ., 4-43: per lo corbo
togliendo canavacci per la seta. esopo volgar ., 4-43: credendo più altrui
numero). s. agostino volgar ., 1-8-144: certo il millenario numero
. multiforme. s. agostino volgar ., 1-8-99: sentono [i demoni
l'avean là dov'ell'era. ovidio volgar ., 2-125: tra le mille