più tapinando per lo mondo. bibbia volgar ., ii-563: quale vi mette meglio
, che tardo sen parte. marco polo volgar ., 120 (162):
favore; per suo vantaggio. latini volgar ., i-83: lo signore ched è
morir, ca pur penare. crescenzi volgar ., 8-3: nei luoghi delle pareti
mezzo, al centro. palladio volgar ., 7-5: sicché la gemma dritta
. metà. s. girolamo volgar ., 1-17: l'una meità dello
aquilone. leggenda di s. maria egiziaca volgar ., xxi-1133: compiute ch'ebbe
/ e fiore a tramontana. palladio volgar ., 1-6: ne'luoghi freddi si
calor del sol la terra fende. esopo volgar ., 4-89: meriggiando un vecchio
figur. protezione, tutela. esopo volgar ., 4-79: temporalmente per questo cane
agg. ant. meridionale. palladio volgar ., 2-13: ne'luoghi freddi della
il meritamento nella futura gloria. plutarco volgar ., 34: clodio, perché
-bene meritante', benemerito. cicerone volgar ., 3-54: ma coloro de'quali
da strata [s. gregorio magno volgar .], 18-40: [l'uomo
santa fede. regola di s. benedetto volgar ., 5: le passioni di
di ciò vi meritino. egidio romano volgar ., i-i-13: se i prenzi,
li termini de la beatitudine. bibbia volgar ., ix-35: quando fai la elemosina
sono diliberato delle pene del purgatorio. vangeli volgar ., 38: quando tu
tormento. -intr. bibbia volgar ., viii-133: sarà lo popolo come
più meriti dimandare? iacopo da cessole volgar ., 1-28: domandò aristodino, truovatore
ho ricevuto? s. girolamo volgar . [tommaseo]: che potrò io
meretuta de foco e de 'ncendore. bibbia volgar ., 11-373: io farò vendetta
e di tutti i meriti. bibbia volgar ., vi-181: non dire: or
ricompensa; meritevole. s. bernardo volgar ., iv-109: della quale sua giustizia
quale meritevolmente ebbono per vescovo. albertano volgar ., ii-203: chi fa contr'
indebito, ingiustamente. guido delle colonne volgar ., 12-1 (241): addimandano
sup- ple, meritevolemente. leggenda aurea volgar ., 965: dio il voglia
convenientemente, opportunamente, efficacemente. palladio volgar ., 3-15: la vite novella di
terribile fragore. s. bonaventura volgar ., 47: bene adunque de'essere
verso le guardate bandiere? s. bernardo volgar ., iv-15: certo dov'è
di un prodotto, ecc. crescenzi volgar ., 2-15: comanda palladio che la
popolo, assai sono manifesti. bibbia volgar ., vii-429: a tutte le meretrici
mare l'avea tratta. giuseppe flavio volgar ., ii-159: pareva loro ricevere
meno il regno di vita eterna. bibbia volgar ., vi-376: lavorate inanzi il
del figliuolo gesù cristo benedetto. capellano volgar ., i-147: più grazie son
nostro merito stia in amare. bibbia volgar ., vi-225: ogni misericordia farà luogo
, di qualità inferiore. crescenzi volgar ., 10-3: quello [sparviere]
sanza anima? s. gregorio magno volgar ., 3-286: l'uomo era stato
contra allo re artù. s. agostino volgar ., 1-2-9: dicono, che
ch'eo non saccia blasmare. bibbia volgar ., iv-507: incontanente renderai il
farà alcuno lavorio. fatti di alessandro volgar ., 99: ha'ci giuiato per
renduto secondo il mondo. leggenda aurea volgar ., 60: santo niccolaio,
rendere la pariglia. giuseppe flavio volgar ., i-56: se pure aveva avuto
fruttificare (una pianta). crescenzi volgar ., 2-17: allora le piante vengono
merito: benemerito. marsilio da padova volgar ., i-xvi-21: uomo vertuoso e
azione, un comportamento). livio volgar . [crusca]: questi, i
-autorevole, persuasivo. esopo volgar ., 3-155: la dottrina dell'ammaestrare
olio della terra rampollò. valerio massimo volgar ., i-90: due compagni d'arcadia
ben murata e merlata. marco polo volgar ., 72 (95): sono
e le merolle. s. anseimo volgar ., xxi-664: voglia dio che