state qui pecore o zebe! bibbia volgar ., ix-153: guai a quell'uomo
destinato (un edificio). palladio volgar ., 1-10: quella [terra]
estetico e artistico. marco polo volgar ., 95 (128): in
-salario, mercede. bibbia volgar ., x-421: la mercé degli operatori
in potere altrui. guido delle colonne volgar . [tommaseo]: molto mi sarebbe
. ringraziare. guido delle colonne volgar . [tommaseo]: diede a pirro
la sua fatica. 5. gregorio magno volgar ., 1-170: il padron della
parmi esser di merzede oltrapagato. bibbia volgar ., ix-35: quando...
è, con essa lo vitupera. bibbia volgar ., ix-29: beati sarete quando
copiosa è in cielo. 5. agostino volgar ., 1-1-44: se non potè
premiare, ricompensare, rimunerare. bibbia volgar ., i-155: disse a lui laban
de'dadi. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-45: non era santo paolo
una mansione). marsilio da padova volgar ., i-v-13: né [i sacerdoti
a bocca aperta come 'l luccio. bibbia volgar ., ix-525: il mercenario,
'n più valore. benvenuto da imola volgar ., i-273: giovane non solo
. -come epiteto ingiurioso. esopo volgar ., 4-101: la formica..
l'encostancia digli merzenari. giuseppe flavio volgar ., i- 317: tutta
bottega del mereiaio. bibbia volgar ., viii-207: udite questo, voi
tra suore quivi. guido delle colonne volgar ., 5-2 (112): quivi
, venditore ambulante. esopo volgar ., 4-148: uno solecito merciaiuolo,
per ispur- gare gli umori. crescenzi volgar ., 6-73: la marcorella è
: vile, spregevole. esopo volgar ., 3-191: o cavaliere di merda
suo corpo guadagnava come meritrice. bibbia volgar ., viii-581: il tempio era
di prexente te farà bruxare. capellano volgar ., i-275: se domandassi quello
di un nome proprio. bibbia volgar ., ii-393: mandò il re di
quali entrarono in casa tua. giustino volgar ., 396: uccise euridice, sua
. -con valore attributivo. bibbia volgar ., i-553: femina meretrice non meneranno
, adultera. s. giovanni crisostomo volgar . [tommaseo]: fu [s
, in fin tra'saracini. bibbia volgar ., vi-387: ora come è fatta
? ». s. giovanni crisostomo volgar ., xxi-468: veramente io chiamo meretrice
non ti sei voluto vergognare. bibbia volgar ., vii-21: tu hai fronte
e faretene membra di meretrici. bibbia volgar ., x-102: il corpo, non
sia fisicamente sia moralmente. bibbia volgar ., vii-16: in ogni luogo,
. margotta, capogatto. palladio volgar ., 3-16: la vite vecchia e
; merlo. guido delle colonne volgar . [tommaseo]: stavano affacciate
conflitto della battaglia. s. agostino volgar ., 1-46: dormendo in su li
/ lasseria la seconda tramontana. bibbia volgar ., i-385: porrai...
raggi meridiani purgato e illustrato. bibbia volgar ., vi-303: iddio si è
ant. meridione, sud. bibbia volgar ., ix-642: l'angelo del signore
, di cui io parlo. bibbia volgar ., i-73: lieva gli occhi tuoi
. l'ora del mezzodì. bibbia volgar ., i-33: conciosiacosa ch'egli udissero
sotto dell'equatore; antartico. crescenzi volgar ., 1-3: la maggior parte del
un luogo), s giuseppe flavio volgar ., ii-143: essendo quadrato,
sud (un vento). crescenzi volgar ., 1-3: i venti meridionali inducono
3. volto a meridione. capellano volgar ., i-107: nella merigiana porta sono
ombre e da acque. esopo volgar ., 4-89: meriggiando uno vecchio al
. -di animali. esopo volgar ., 4-50: meriggiando il leone in
. con la particella pronom. bibbia volgar . [tommaseo]: ai famati tolsero
e dormono tutti. benvenuto da imola volgar ., ii-56: lo caldo del
ti meni alla premuta altari. bibbia volgar ., vii-600: chi entra per