vile e la madre gentile. = var . di padre (v.),
= comp. di preclaro-, la var . è un idiotismo. preclarézza
una precopa par mio. = var . di percoca (v.),
). berni, 184 [var .]: un arcolaio, un trespolo
se prederà tenpo. = var . metatetica di perdere (v.)
benvenuto da imola volgar., i-7 [var .] \ in pace, con benefici
esse l'opere si varrebbono. = var . di perspicuo (v.),
si scuopra il vizio. = var . di postergare (v.),
meretricole anime nostre. = var . di postribolo (v.),
pascilo di carne de gaiina. = var . aferetica di abrotano (v.)
. = se non è erronea, var . metatetica di portentino, per portantino
si dice anche proviere. = var . venez. di prodiere, deriv.
detta altramente provinca. = var . di provinca (v.),
da un'altra parte. = var ., attestata nel lat. mediev.
o cantile, chianche! = var ., di area merid., di
a pruga- via. = var . di area versiliese, di proravia (
mentastri e di salvie. = var . femm. di frugnolo.
quando salutifera o tosculente. = var . di brusco (v.).
. pseudo) e da divoto, var . di devoto (v.).
psoa, dal gr. \ d>w, var . di 'rodo, sminuzzo '
sarcoptes (v. sarcopte); la var . psoroptide è probabilmente dovuta a confusione
mia fantazia pucciulina. = var . di picciolino, dimin. di picciolo1
e tarmolata dalle pucecchie. = var . di pucetta, con cambio di suff
molte e spesse foglie. = var . di peucedano (v.).
senso contrario si puggia. = var . lig. di poggiare (v.
tare la nave sottovento. = var . lig. di poggierò (v.
detto stanzino segretissimamente. = var . di bugigattolo (v.).
entèndare che quello animale abia pognolone [var .: abbia nome pungnolone], per
a tutti questi citadini. = var . seti:, di pugliese.
da pulex 'pulce '); la var . pucella è di area toscana occidentale.
come gli altri fanno. = var . masch. di area ven.,
in altri casi della repubblica. = var . senese di politico1 (v.)
nella sostanza del vetro »; la var . pùlica probabilmente è da accostare a
prato abbia buono stato. = var . di punire. pulisciorécchi,
= denom. da pulizia, var . ant. di polizza (v.
= deriv. da pulizia, var . ant. di polizza (v.
= deriv. da pulizia, var . ant. di polizza (v.
volevano si facesse accordo. = var . di pulzone (v.).
pugnalozzi dal manico di ottone. = var . di puncicata, per incr. con
altri esser curioso ». = var . di punzone. punciòtto, sm
detto castel vinser la punga. = var . ant. di pugna, rifacimento sulle
valerio massimo volgar., i-655 [var .]: le quali cose che
). buti, 1-265 [var .]: niente giova a contrastare all'
stelle desordena- tamente. = var . aferetica di appuntare2 (v.)
41-486: il punto patetico e appassionato [var . in tommaseo: passionato],
commandati quatro milla quastadori. = var . grafica di guastatore (v.)
quasto el zoco. = var . grafica di guastare (v.)
turco da criava- rino. = var . grafica di guasto2 (v.)
e decem 'dieci '; le var . quartódici e quartórdici sono dovute ad