lat. qualiscumque, con cambio per alcune var . (avvenuto in età volgare)
. quis 'chi '; la var . quanda è dovuta all'analogia con aw
-qualsivoglia. passavanti, 85 [var .]: la quale [confessione]
ma pur le fragne. = var . napol. di conchiglia-, cfr.
rini e quindici quarantani. = var . di carantano (v.),
ogni pagina di note ammirative. = var . venez. di quarantina-, cfr.
, sia personalmente ditenuto. = var . di guarentigia (v.).
per contratto pubblico e quarantigiato. = var . di guarentigiato (v.).
-razzétto (v.). = var ., di area umbra e centro-merid.
per razzolire di polli. = var . metaplasmatica di razzolare. razzolo
valerio massimo volgar., i-660 [var .]: tulio ostilio, percosso
co li sancti meneme. = var . metaplasmatica di ricadere. recagióne
tuto sapere, tuto recherire. = var . metaplasmatica di recherere. réchia
grappolo. = voce ven., var . di rechia, per recchia1, con
recomodare in certe cose. = var . di [raccomodare, con cambio di
recrovili a lassi stare. = var . metatetica di ricovrire, per ricoprire
castel credendosi far reda. = var . aferetica di erede (v.)
la redar dell'altrui. = var . aferetica del lat. mediev. arredare
a buon fine! » = var . di redigere, con metaplasmo, attraverso
, peggior. ai rete-, la var . ridassa è di area genov.
forse attraverso il prov. redre \ la var . rèddare è di area senese.
sia di tute bontà rede. = var . aferetica di erede (v.)
mimo le province loro. = var . metaplasmatica di redimere. redemire2
part. pass, redemptus; la var . epentetica rendenzione è per accostamento a rendere
mercede! v. colonna, 2-4 [var .]: per cagion d'un
povertate pò satisfare. = var . aferetica di eredità (v.)
del nostro risorgimento. = var . aferetica di ereditaggio (v.)
terra che voglion redetare. = var . aferetica di ereditare (v.)
reditàrio degli uomini soli. = var . aferetica di ereditario (v.)
viva lo 'mperadore. = var . di redine, con diverso suff.
alla frontiera da costa. = var . roman. di refiescare, per rifiescare
: rìfolo, rìfola. = var . ven. di refolo.
regalis (v. regale1); la var . regalia è per sovrapposizione paretimologica di
= nome d'agente da reggere; le var . regedóre, regidóre sono dallo spagn
fare la regizione delli novizi. = var . di recezione, con lenizione.
li soi mai regordenti. = var . dial. metaplasmatica (di area lig
dame angoscia e danno. = var . metaplasmatica di regredire. regraziare e
a scortigar si dava. = var . metaplasmatica di regrignare. reguardare
, a que reiessiva. = var ., di area merid., di
, tuti ri de corona. = var . di regina, con influsso del fr
(v. rilassare); la var . è per influsso di rilassare.
) con aferesi e dissimilazione; la var . relorio è per cambio di suff.
barcaiuoli e gondolieri veneziani. = var . di remare, sul modello di roteare
, che bastarà dua bracci. = var . metatetica di ermenzino, per ermisino (
remittére (v. rimettere); la var . rimessione è per influsso di rimettere
.. soldi xl. = var . aferetica di eremita (v.)
per gascun per mese. = var . af eretica eremitano (v.)
lo quale sono alguni remitazi. = var . aieretica di eremitaggio (v.)
quale ebbe in vita remitica. = var . aferetica di eremitico (v.)