meo consiglio mettilo im perfondo. = var . di profondo, con cambio di pref
d'onore e di gloria. = var . di profugo, con scambio di prefisso
e contenente essenze profumate. = var . venez. ant. (mod.
le provoca il menstruo. = var ., di area sett., di
ne vegnono a perfezione. = var . di profusione, con scambio di prefisso
= deriv. da pergamena: per la var ., cfr. anche spagn.
, pere caravelle. = var . di bergamotto (v.).
/ bene istia questo coro. = var . aferetica di spergere (v.)
in men d'otto giorni. = var . aferetica di iperico (v.)
, cfr. anche lat. periculàri, var . rara di periclitàri (v.
) per incr. con bévere (var . di bere); v. anche
lamellibranchi { venus gallina). = var ., di area ven., di
poi di calcinelli e peveraci. = var . masch. di poveraccia (v.
. lo stesso che pevera. = var . masch. di pevera1. pévero2
questo ben a mente. = var . emil. di piccinino.
= voce dotta, lat. petiòlus, var . di peciòlus (v. pic-
pezolo e una mezoleta. = var . seti, di piccolo; cfr.
= part. pass, di pezorare, var . di peggiorare (v.).
fece ficcare ferri pezuti. = var . ant. del roman. pizzuto (
oppure del fagiolo) '; la var . pisuòlo è registr. dal penzig
placare), di origine indoeuropea; le var . con il nesso -pi-possono essere direttamente
dal prov. piazer. per la var . dial. ant. del pari,
ben triare. chiaro davanzati, 56-11 var .]: e'[l'amore]
= deriv. da piaggellare-, la var . è registr. dal d. e
piagnere e guardare i buoi. = var . di piangere. piagnévole, agg
a piagnire e a dolersi. = var . di piagnere, con metaplasmo.
lettere, usa dire pianeraio. = var . metatetica, di area tose.,
zuppa nel pianere. = var . di area tose., di paniere
, pianerina, ecc. = var . metatetica di panierina, di area tose
più nel pianeruzzo l'uova. = var ., di area tose., di
atmosferiche perturbate. verga, 8-320 [var .]: piangeva l'alba d'una
iacopo da cessole volgar., 1-54 [var .]: non si potèo tenere
sventura sua forte piangiva. = var . di piangere, con metaplasmo.
. = dal fr. pian, var . di plant 'pianta all'inizio della cre
, con barbe longhe. = var . umbra di pianto2. piaquiménto
piastricci e immollature. = var . espressiva di pasticcio (v.)
a compassione. cavalca, 20-141 [var .]: egli, commosso un poco
fatto mostro della natura. = var ., di area tose., di
costanza / di non morir. = var . di pietanza1. piatanza2, sf
piatanzina (v.). = var . di pietanza2. piatanzina, sf
ne sospira e geme. = var . di piatire, con metaplasmo.
la figliuola tignosa'. = var ., di area centro-merid., di
guardati a noi piccadori. = var . di peccatore (v.).
piove si forano. = var ., di origine settentrionale, di picchiare
il suo comune offeso. = var . aferetica di appiccare (v.)
dal cui mi pende. = var . aferetica di impiccare (v.)
picco (pennone). = var ., di area lig. e versiliese