Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Var. Torna alla lista

Numero di risultati: 3857

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (1 risultato)

. g. villani, 8-35 [var . in tommaseo]: partorio, come

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (1 risultato)

'di origine indeuropea; per le var . oreglia, origlia, cfr. provenz

vol. XII Pag.525 - Da PAPPATORIO a PAPPONE (1 risultato)

figlia della lavandaia dell'albergo. = var . di babbione (v.),

vol. XII Pag.526 - Da PAPPOSILENO a PARABELLUM (1 risultato)

strappo e senza rumore. = var . di babbuccia (v.),

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (1 risultato)

paratoli a chi intende. = var . masch. di parabola1. paràbole

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (1 risultato)

'contro 'e da cenestesia, var . di cenestesi (v.).

vol. XII Pag.531 - Da PARACHERATOSI a PARACOTO (2 risultati)

assi intorno a una siepe. = var . di palacinta. paracismo, v

conina (v. l la var . è registr. dal d. e

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (3 risultati)

spagn. paraguas e, per la var ., lucch. e senese paralacqua.

-aicx; 'colore'e bxétbic 'vista'; la var . è registr. dal d

. fr. paracousie. la var . è registr. da omodei (nel

vol. XII Pag.533 - Da PARADIGMATICAMENTE a PARADISIACO (2 risultati)

paradigme (nel 1560). la var . tose, è dovuta ad assimilazione.

paradisus (v. paradiso1); la var . paradisea è re- gistr. dal

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (1 risultato)

l'ebr. pardès; la var . paraviso, con la labiodentale, è

vol. XII Pag.541 - Da PARAEUROPEO a PARAFFINATORE (1 risultato)

formula provvisoria di sottoscrizione. = var . femm. di parafo, per interpretazione

vol. XII Pag.542 - Da PARAFFINATURA a PARAFRASARE (1 risultato)

(v. paragrafo); per la var . pàrafo, cfr. spagn.

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (2 risultati)

superficie del mare. = var ., di area pis., livornese

perché essa è negra. = var . femm. di paragone.

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (1 risultato)

'[nave] paralia ', var . di 7rapàxio <; (v.

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (1 risultato)

pòjxo <; 'lunghezza '; la var . e registr. da canini (nel

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (1 risultato)

ceppate entro la dura terra. = var . versiliese, ma di area anche còrsa

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (1 risultato)

vuota galleggiante sull'acqua. = var . metatetica, ven. e istriana,

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (1 risultato)

sf. (anche sm. in- var . parasàrtie). marin. tavolone orizzontale

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (1 risultato)

pur è da fuggire. = var . di parabola1, n. 4 e

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (1 risultato)

= dal provenz. parcir, var . con metaplasmo di parcer (v

vol. XII Pag.580 - Da PARCO a PARDAO (1 risultato)

, e li giorgiani. = var . di parto1. parcòmetro,

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (1 risultato)

cui pronuncia nasalizzata è dovuta la var . con finale in nasale), da

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (1 risultato)

e di parecchio. = forse var . di pareggioi; cfr. a.

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (1 risultato)

. dante, par., 26-107 [var .]: la voglia tua discerno

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (2 risultati)

j. hooker (1785-1862) la var . è registr. dal d. e

, né a l'orecchie andare [var . in 1-46-38: parlasóne].

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (1 risultato)

scala del paradiso, 90 [var .]: quello frate era uno

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (2 risultati)

nome d'azione da parlare *; la var . parladura è dovuta a influsso provenz

e po'non chiene. = var . di area napol., di paroletta

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (1 risultato)

. = comp. di parnassesco, var . (non attestata) di parnasesco.

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (1 risultato)

altro et torli il vanto? = var . di paronichìa. paronichia1 [paronìcchia

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (1 risultato)

= deriv. da parosismo, var . di parossismo. parosismo,

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (2 risultati)

parallelo la var . è attestata dal tom

voce còrsa, comp. da par (var . di per) e pena (v

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (1 risultato)

può concepir lo pensiero. = var ., di area merid., di

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (1 risultato)

al braccio di cinzia. = var . aferetica di appartamento (v.)

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (1 risultato)

, incrociato o contaminato, per le var . di provenienza ven., con parzionabile

vol. XII Pag.677 - Da PARTICOLARIZZATORE a PARTIGIANA (1 risultato)

sentenze più di aristofane? = var . aplologica di particolareggiare. partìcula,

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (1 risultato)

rizotoniche dell'indic. presente, con var . ant. e dial.;

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (1 risultato)

appennin concetti e parti. = var . sincopata di partito *.

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (1 risultato)

parra (v. parra); la var . parùciola è registr. dal de

vol. XII Pag.712 - Da PARVEZZA a PARVOBATTERIACEE (1 risultato)

.). cavalca, 19-160 [var .]: la parvità del mio intelletto

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (1 risultato)

. cavalca, 6-2-221 [var .]: perché [gesù] venne

vol. XII Pag.715 - Da PARZIALEGGIANTE a PARZIALITÀ (1 risultato)

, parzialitade), sf. in- var . disposizione d'animo di chi propende o

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (1 risultato)

cristian de la centura. = var . di parzionabile, con cambio di suff