Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. II Pag.22 - Da BALORDONE a BALSAMO (1 risultato)

simile alla bissona. balottare, v . ballottare. balsa,

vol. II Pag.259 - Da BISTICCIO a BISTRATTATO (7 risultati)

bis- * due volte 'e tinto (v .). bistirare, tr.

da bis-con valore peggior. e tirare (v .). bistòlfo, sm

dal prefisso peggior. bis-e da tondo (v .). bistóne (bistónio)

fronde a 'l vento. bistorl, v . bisturi. bistornare, tr.

ma per il nome della pianta bistorta (v .) è presente il concetto di

bis- * due volte 'e traccola (v .). la voce è registr

pref. peggior. bis-e da trattare (v .). bistrattato (part.

vol. II Pag.260 - Da BISTRO a BITORZOLUTO (6 risultati)

. dal peggior. bis-e da unto (v .). bitagliènte, agg

bi-4 due volte ', e tagliente (v .). bitangènte, agg.

. da bi-4 due volte'e tangente (v .). bitartarato (bitartrato)

tartaro). tommaseo [s. v .]: uno dei bitartarati più noti

bi-4 due, doppio 'e tema (v .). biternato, agg

bi-4 due, doppio * e tonale (v .). bitonalità, sf

vol. II Pag.261 - Da BITTA a BIVACCARE (5 risultati)

due volte ') e univoco (v .). biurato, sm.

bi-4 due, doppio 'e urato (v .). biurèa, sf

bi-4 due, doppio 'e urea (v .). biurèto, sm

bi-1 due, doppio 'e urea (v .). biuta, sf

'l grano. tommaseo [s. v .]: biuta...,

vol. II Pag.262 - Da BIVACCO a BIZANTINO (4 risultati)

= deriv. da bivacco (v .); cfr. fr. bivouaquer

. da bi-4 due volte'e valente (v .). bivalènza, sf.

due, doppio 'e valva (v .). bivalvolato, agg.

bi-4 due volte 'e valvola (v .). blvero (bévero

vol. II Pag.263 - Da BIZANTINOIDE a BIZZARRO (1 risultato)

le bizzarrie. tommaseo [s. v .]: bizzarrìa, strano e bizzarro

vol. II Pag.264 - Da BIZZEFFE a BIZZUCA (3 risultati)

a suo tempo, noci a bizzeffe. v . bellini, 53: per genova

= deriv. da pinzochero (v .). bizzocóne (bizzoccóne

= acer, di bizzoco (v .). bizzóso, agg

vol. II Pag.265 - Da BLADIANO a BLANDO (1 risultato)

= voce dotta, lat. blandiri (v . blando). cfr. papia:

vol. II Pag.266 - Da BLANDULO a BLASONICO (1 risultato)

, lat. eccles. blasphemator -òris (v . blasfemare). blasfematoriaménte

vol. II Pag.267 - Da BLASONISTA a BLEFARICO (14 risultati)

cfr. biastema (blastemare per blasfemare: v . biastimare). nel tommaseo è

deltembrione vegetale. tommaseo [s. v .]: blastema:...

voce scient. deriv. da blastoma (v .). blastocèle, sf.

4 germoglio ') e conidio (v .). blastodèrma, sm.

4 germoglio ') e derma (v .). blastodèrmico, agg.

4 germoglio ') e disco (v .). blastoftorìa, sf.

* germoglio ') e genesi (v .). blastòidi, sm.

da blasto- [spora] e micosi (v .). blastòporo, sm.

4 germoglio ') e spora (v .). blastula, sf

blaterare. tommaseo [s. v .): lunghissimi e goffi blateramenti.

vanno blaterando. tommaseo [s. v .]: blaterare: parlar molto,

, sproloquio. tommaseo [s. v .]: rispondete alle costoro blaterazioni

e vuoti. tommaseo [s. v .]: blaterone, chi ha il

ne rende particolarmente difficile la distruzione (v . scarafaggio). landino

vol. II Pag.268 - Da BLEFARITE a BLOCCARE (7 risultati)

* palpebra ') e coloboma (v .). blefarocongiuntivite, sf.

'palpebra ') e congiuntivite (v .). blefaro fimòsi, sf

pxécpapov 'palpebra') e fimosi (v .). blefaroplàstica, sf.

'palpebra ') e plastica (v .). blefaro pi asto,

* palpebra ') e spasmo (v .). blefaròstato, sm.

delle artiglierie. tommaseo [s. v .]: oggi nuove blinde massicce sono

commuove la collera. tommaseo [s. v .]: i bliti sono notevoli