mani. = variante di bernoccolo (v .). birignoccolóso, agg.
. = variante di brincello (v .). biro, agg
bi-'due, doppio 'e rostro (v .). birra, sf
a sostituire l'antica denominazione cervogia (v .), fr. cervoise.
arricchitosi in baviera. birraria, v . birreria. birràrio, agg.
chiesa orientale. tommaseo [s. v .]: la sopravveste dei vescovi e
, democratico, ecc. birrovière, v . berroviere. bis1, esclam.
sm.: replica, ripetizione. v . bellini, 557: mi si scrive
x secolo). bisantino, v . bizantino. bisarcàvolo, sm.
bis- * due volte 'e arcavolo (v .). bisatto, sm.
. sassetti, 116: mando a v . s. un petrarca, scritto in
. = deriv. da biscazza (v .). biscaguno (ant.
stigliani, ii-301: perciocché, se v . s. sa comporre smorfie,
comp. da bis-come rafforzativo e colore (v .). a. f
comp. da bis-come rafforzativo e contorto (v .). biscornuto, agg.
comp. da bis-come rafforzativo e cornuto (v .). biscottàio, sm.
ii-301: voglio in tutto credere che v . s., pensando meglio a questo
8. dimin. biscottino (v .); biscottèllo (v.)
biscottino (v.); biscottèllo (v .). -acer. biscottóne.
da bis-'due volte 'e cotto (v .); cfr. lat.
, doppio 'e cugino (v .), sul modello di bisavolo.
dal prefisso peggior. bis-e da curare (v .). biscurato (part.
comp. da bis-come peggiorativo e dosso (v .). bisdrùcciolo, agg.
da bis-4 due volte 'e sdrucciolo (v .). bisecante, agg.
da bis-4 due volte 'e secolare (v .). biségolo, sm
bis-e secare), rifatto su segolo (v .); cfr. provenz.
sella 4 sedia '. bisello, v . bigello. bisènso, sm.
da bis-4 due volte 'e senso (v .). bisessuale, agg.
. da bis-4 doppio 'e sessuale (v .). bisessualità, sf.
. da bis-4 doppio 'e sessualità (v .). bisessuato, agg.
da bis-4 due volte 'e settimanale (v .). bisétto, sm
. da bis-4 doppio 'e sfenoide (v .). bisfórme, agg.
da bis-4 due volte 'e genero (v .), sul modello di
. da bis-con valore peggiorativo e lessare (v .). bismuto (ant. bisemuto
bis- * doppio 'e lingua (v .). bislungaménte, avv
comp. da bis-come rafforzativo e matto (v .). burnite, sf
da bis-'due volte 'e nonno (v .), sul modello di bisavolo
non ha legge. tommaseo [s. v .]: altro modo familiare:
; bisognùccio. tommaseo [s. v .]: questi quattrinelli serviranno per i
ecc. tommaseo [s. v .]: bisolfato, nome generico di
due, doppio 'e solfato (v .). bisolfìto, sm.
bi-4 due, doppio 'e solfito (v .). bisolfuro, sm.
due, doppio 'e solfuro (v .); già registr. dal tommaseo
dal prefisso peggior. bis-e da quadro (v .). bisquizzo, v.
(v.). bisquizzo, v . bisticcio1. bissa, v.
, v. bisticcio1. bissa, v . bissona. bissare, tr.
. = deriv. da bis (v .); voce registr. da panzini
da bis-'due volte 'e stante (v .). bistarda, sf.
ha lo stesso etimo di stentare (v .), dal lat. ex-temptàre *
i compensi. tommaseo [s. v .]: bisticcio...: