Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.504 - Da MALATO a MALATO (10 risultati)

: malaticcio. tommaseo [s. v .]: 'mezzo-malato ': non

affatto. p. petrocchi [s. v .]: è mezzo malata.

anni lontani. -malato immaginario: v . immaginario, n. 3.

pianta). tommaseo [s. v .]: incisione negli alberi malati.

. p. petrocchi [s. v .]: quest'uva è malata.

civiltà). tommaseo [s. v .]: governo malato. l'austria

10. locuz. -cadere malato: v . cadere, n. 15.

malato. p. petrocchi [s. v .]: 'buttarsi malato':

. p. petrocchi [s. v .]: sturbare così sul più bello

). p. petrocchi [s. v .]: cantilena popolare. '

vol. IX Pag.505 - Da MALATO a MALATTIA (5 risultati)

malico. tramater [s. v .]: 'malato ': sale

= comp. da malo e trama (v .). malatteruro, sm

). tramater [s. v . j: 'malatteruro': genere di pesci

elle peccano gravemente. gherardini [s. v .]: 'malatie private '

in erba. tramater [s. v .]: 'malattia'dicesi qualunque alterazione

vol. IX Pag.506 - Da MALATTICO a MALAUGURATO (4 risultati)

. da malie] 1 e atto3 (v .). malaugèllo, sm

da mal [o] e augello (v .). malaugurante { maleaugurante

mal [e] 2 e augurare (v .). malaugurataménte, avv

. p. petrocchi [s. v .]: impresa malauguratamente tentata.

vol. IX Pag.507 - Da MALAUGURIO a MALAVENTURA (6 risultati)

mal [e] 2 e augurato1 (v .). malaugùrio (mal

da mal [o] e augurio (v .). malauguróso (ant

mal [e] 2 e auguroso (v .). malaurato, v.

(v.). malaurato, v . malaugurato. malaurióso e malauróso,

. malaugurato. malaurióso e malauróso, v . malurioso. malaventura { mala ventura

detto! p. petrocchi [s. v .]: ebbi la malaventura di lodargli

vol. IX Pag.508 - Da MALAVIA a MALAVVENTURATO (9 risultati)

= comp. da malo e ventura (v .); cfr. fr. malaventure

= comp. da malo e via (v .). malavita { mala vita

: prego... l'e. v . e, per quella riverenza che

= comp. da malo e vita (v .). malavòglia { mala vòglia

comp. da malo e voglia (v .). venturato forno]. bocchelli

= da malavoglia incrociato con malaticcio (v .). malavogliènza, malavolènza

, malavolènza, malavolgènza e malavoliènza, v . malevolenza. malavvedutaménte { mal avvedutaménte

mal [e] 1 e avveduto (v .). malavventura, v

v.). malavventura, v . malaventura. mal avventurata ménte

vol. IX Pag.509 - Da MALAVVENTUROSAMENTE a MALCAPITATO (16 risultati)

. da malie] 1 e avventurato2 (v .). malavventurosaménte, avv

. da malie] 1 e avventuroso2 (v .). malavvertènza, sf

deriv. da mallo] e avvertenza (v .). malavvezzato, agg

. di malie] 1 e avvezzato (v .). malavvézzo (

. di molle] 1 e avvezzo1 (v .). malavviato, v.

(v.). malavviato, v . maleavviato. malavvisato, agg.

. da malie] 1 e avvisato (v .); cfr. fr. malavisé

. xiv). malazia, v . malacia. malazióne, sf

comp. da mallo] e azione (v .). malazza, sf

crusca, iii impress. [s. v .]: diciamo anche crocchiare,

la poveretta. tommaseo [s. v .]: 'malazzato': chi ha male

aria malazzata. = da ammalazzato (v .), per aferesi. malbailito

p. petrocchi [s. v .]: 'malbergiano 'o '

dal lat. mediev. mallobergum; v . mallobergo. malbianco (mal

. da malie] 2 e bianco1 (v .), perché provocato da ife

) 'd'alberti [s. v .]: 'malbigatto ': malintenzionato