tramater [s. v .]: 'libumii'; una delle tre
livido occhio porcino. = v . liburnico. liburno, agg.
loro percossa schifa. = v . liburna. licambèo, agg
t licambee saette. tommaseo [s. v .]: 4 licambèo ':
tropicale. tramater [s. v .]: 4 licania genere di piante
gli uomini. tramater [s. v .]: 'licantropia': specie di
parecchi anni. tramater [s. v .]: 4 licantropia ': sorta
. d'alberti [s. v .]: 'licàntropo': colui che è
di licantropia. tramater [s. v .]: 4 licàntropo ': colui
l'aratro. tramater [s. v .]: 4 licaonii ', antichi
carni umane. tramater [s. v .]: 4 mense licaonie': mense
cfr. il mito di licaone (v . licaone). licapso,
di una baccante. licaste2 » v . licastide. licastide (disus
nereidi. tramater [s. v .]: 'licaste': nuovo genere di
= etimo incerto. licceròlo » v . licciarolo. liccéto, sm
allicciare. tommaseo [s. v .]: 'licciare'fornire di licci.
. p. petrocchi [s. v .]: 4 licciare ': andar
licciolo. d'alberti [s. v .]: 4 licciaruolo ': termine
. d'alberti [s. v .]: 'licciaruolo': lunghi regoli di
i fili. tramater [s. v .]: 4 licciatorio ': subbio
, dal nome del genere magnolia (v .). magnolina, sf.
incerto, deriv. forse da magnosa1 (v .). magnosèlla, sf.
nulla. -acer. magóne (v .). = voce dotta,
chiama magodo. tommaseo [s. v .]: * magodo ': così
mogano. tommaseo [s. v .]: 'magogano': legno di pregio
mogano '. crusca [s. v .]: * magogano ': grande
3. locuz. -a goga magoga: v . gogamagoga. -oga e magoga:
. gogamagoga. -oga e magoga: v . oga. = da magog,
. agric. magolato. = v . magolato. magóna (
albergo della carestia. tommaseo [s. v .]: quella è una magona
4. stor. maona (v . maona2), 5. locuz
. magoncina. tommaseo [s. v .]: 'magoncina ': così
, crepacuore. gherardini [s. v .]: 'magone': stomaco..
fonditore. d'alberti [s. v .]: 'magoniere': ministro e lavorante
lat. tardo hemicrania 1 emicrania '(v . emicrania). magrato
poco marcata. arneodo [s. v .]: 'caratteri magretti': caratteri di
magro di carnevale. crusca [s. v .]: * giovedì magro '
di domenica. tommaseo [s. v .]: 'dispensare dal magro': dall'
della porcellana. tommaseo [s. v .]: 'terra magra ':
tutto sgomento. -vacche magre: v . vacca. 9. che è
magro affare. tommaseo [s. v .]: quelli di certi politici
altre leggi addisse. tommaseo [s. v .]: 'magro piacere '
di storia? tommaseo [s. v .]: 'magri consigli': di poco
caro, 12-iii-154: il signor nipote di v . s., che sarà portator
occhio grasso. tommaseo [s. v .]: 'lettera magra': di forma
tende nell'allungato. arneudo [s. v .]: 'lettere magre '
la castità. tommaseo [s. v .]: non fa di magro costui
lenzuolo. -fare magra figura: v . figura, n. 22.
. 22. -fare magra spesa: v . spesa. -fare, rendere magro
magrina, grigina. -magrétto (v .). -magrolino. alberti