Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (10 risultati)

-magròtto. tommaseo [s. v .]: magrotti nella carne salata.

con occhi loschi. tommaseo [s. v .]: 'discorso magnicelo ',

scamosciate. -acer. magróne (v .). = voce semidotta,

magro. tommaseo [s. v .]: gli si vede il livore

ingrassare. p. petrocchi [s. v .]: ha comprato un bel

corvino. tramater [s. v .]: 'magùglio': strumento a foggia

persia. tramater [s. v .]: 'magusii ', antichi

gerg. magùtt 'muratore'. mah, v . ma2. mahaleb, sm.

e dagli stipettai. tramater [s. v .]: prima che si conoscesse

caleb (nel 1611); v . magaleppo. maharajah (marajà

vol. IX Pag.484 - Da MAHIZ a MAI (8 risultati)

ingl. mahdist. mahiz, v . mais. mahmudiè (

portogh. mamude. mahònia, v . maonia. màhua (

mai più. -oggi mai: v . oggimai. 3. forse,

dio lo sa! crusca [s. v .]: 'mai ': in

-caso mai, caso mai che: v . caso1, n. 17.

al mondo. tommaseo [s. v .]: 4 quanto mai': di

. p. petrocchi [s. v .]: iron. 'meglio che

e tutto. tommaseo [s. v .]: dice il popolo: 'tante

vol. IX Pag.485 - Da MAIA a MAIALA (17 risultati)

cangi? mai? tommaseo [s. v .]: 'mai e poi mai

rinuncia). tommaseo [s. v .]: 'mai più'(non voglio

della filosofia. -già mai: v . giammai. -mai no: v

v. giammai. -mai no: v . mainò. -mai sempre: v

v. mainò. -mai sempre: v . maisempre. -mai sì: v

v. maisempre. -mai sì: v . maisì. 9. in partic

domin mai. tommaseo [s. v .]: 'diamin mai 'e

non arriverà. tommaseo [s. v .]: familiare di celia, come

distanza incommensurabile. tommaseo [s. v .]: 'trista sorte per un popolo

p. petrocchi [s. v .]: 'mai ': rinforzativo

per sogno. tommaseo [s. v .]: 'mai da dio '

de'tuoi giorni. tommaseo [s. v .]: 'mai de'miei

p. petrocchi [s. v .]: mai a'miei giorni vidi

mai. p. petrocchi [s. v .]: te li darò il giorno

che non mai! tommaseo [s. v .]: meglio tardi che mai

similmente i cancelli. tramater [s. v .]: 'maia': genere di

'(aristotele). màia6, v . maglia1. maiala, sf.

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (6 risultati)

genere. tommaseo [s. v .]: 'maialatura': la operazione del

una persona. tommaseo [s. v .]: 'pesa quanto un maiale',

grave. p. petrocchi [s. v .]: si voltola, s'imbrodola

fonda. migliorini [s. v .]: 'maiale ': siluro

. p. petrocchi [s. v .]: 'far la festa del

. p. petrocchi [s. v .]: 'pigliano il maiale a

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (9 risultati)

. 'mais, màidis '(v . mais) gli scienziati hanno fatto questo

una nave. tramater [s. v .]: 'maiero': le asse o

rohlfs, 278. maiestà, v . maestà. maiestale,

potere sovrano. tommaseo [s. v .]: diritto maestatico sulle acque del

plurale maiestatico: plurale di maestà (v . maestà, n. 16).

'maestà '. maiestrale, v . magistrale. malèstro1 *

malèstro1 * 3 e deriv., v . maestro1'3 e deriv.

verità. tramater [s. v .]: * maieutica ': arte

'di nutrice '. maimóne1, v . mammone. maimóne2, sm.