Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.47 - Da LICENZIABILE a LICENZIARE (5 risultati)

e d'insegnare a lor modo. v . giusti, 2-4-27: non so come

. 21. dimin. licenzina (v .). = voce dotta,

gli eserciti]. tommaseo [s. v .]: licenziamento di milizie.

collettivo. -indennità di licenziamento: v . indennità, n. 3.

. 3. tommaseo [s. v .]: licenziamento d'operai. gramsci

vol. IX Pag.524 - Da MALE a MALE (5 risultati)

in bagordi, in postriboli. v . riccati, 48: -a qual uso

dalle risate. -meno male: v . menomale. -metter male: seminare

limitata soddisfazione. tommaseo [s. v .]: 'non c'è male'può

occhiali. crusca [s. v .]: 'non farebbe male all'erba

, mal abbia. crusca [s. v .]: 'chi ha fatto

vol. IX Pag.525 - Da MALEACCORTO a MALEDETTAMENTE (23 risultati)

è animato. crusca [s. v .]: * chi mal fa,

da soli. crusca [s. v .]: * il mal voluto non

coscienza tranquilla. crusca [s. v .]: 'male non fare,

aspetto positivo. crusca [s. v .]: 'non c'è male

irrimediabilmente altri. crusca [s. v .]: 'un male tira l'altro'

mondo. -maluccio, maluzzo (v . maluccio2). -peggior. malàccio

l'avv. male. maleaccòrto, v . malaccorto. maleacquistato, v.

, v. malaccorto. maleacquistato, v . malacquistato. maleadatto, v.

, v. malacquistato. maleadatto, v . maladatto. maleagevolménte, v.

, v. maladatto. maleagevolménte, v . malagevolmente. maleagiato, v.

, v. malagevolmente. maleagiato, v . malagiato. maleagitato, agg.

. per giustapposizione da male1 e agitato (v .). maleagrina, v.

(v.). maleagrina, v . meleagrina. maleàle,

. da malie] 1 e leale1 (v .), con mal-, calco del

). maleandare e deriv., v . malandare e deriv. maleaugurante,

. malandare e deriv. maleaugurante, v . malaugurante. maleavventurato e deriv.

malaugurante. maleavventurato e deriv., v . malavventurato e deriv.

certi malavviati teologi. tramater [s. v .]: * malavviato ':

= comp. da male1 e avviato (v .). malebòlge, sf

= comp. da malo e bolgia (v .). malebranche, sm

= comp. da malo e branca (v .). malecóndia, sf.

stonate maledettamente. tommaseo [s. v .]: verso che zoppica maledettamente.

, eccessivamente. tommaseo [s. v .]: studia maledettamente. giusti,

vol. IX Pag.526 - Da MALEDETTISMO a MALEDETTO (1 risultato)

-casa maledetta: l'inferno (v . casa, n. 15).

vol. IX Pag.528 - Da MALEDICENTE a MALEDIRE (2 risultati)

, si mostrano maledicenti. maledicènza, v . maldicenza. malediciménto, sm

= agg. verb. da maledire (v .). malèdico, agg

vol. IX Pag.529 - Da MALEDIRE a MALEDIRE (1 risultato)

, ordinaria e facile al cristiano. v . franco, 244: oh quanto maledico

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (7 risultati)

cattiva sorte. crusca [s. v .]: 'avere la maledizione addosso

. da malie] 1 e educato (v .). maleducazióne, sf.

da mal [o] e educazione (v .). malefaciènte, v

v.). malefaciènte, v . malfacente. malefatta (malafatta

= comp. da male1 e fatta1 (v .); le var. malafatta e

malo e fatta1. malefattóre, v . malfattore. maleficaménte, avv

= part. pres. di maleficiare (v .), con cambio di coniug.

vol. IX Pag.533 - Da MALEGNO a MALEO (6 risultati)

fare, agire '. malégno, v . maligno. malèico, agg.

sintetiche. tommaseo [s. v .]: 'maleico', aggiunto unito

= comp. da male1 e intenditore (v .). malempiézza, sf

da mal [o \ ed empiezza1 (v .). malenanza (malenansa

anar * malandare '. malenato, v . malnato. malencolìa e deriv

. malencolìa e deriv., v . malinconia e deriv. malenconìa