Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (5 risultati)

dati, ii-20: la cortesia di v . s. illustrissima non solamente obbliga,

-per antifrasi. tommaseo [s. v .]: ha una faccia d'imbecille

giro. tommaseo [s. v .]: 'tu non m'innamori',

in casa. tommaseo [s. v .]: 'innamorarsi d'una casa,

gusto facea innamorare. tommaseo [s. v .]: un arrosto che faceva

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (2 risultati)

dell'opera. tommaseo [s. v .]: interpretare la musica col canto

ciascun foro praticato nelle schede perforate (v . interpretatore, n. 8).

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (4 risultati)

. tradotto. tommaseo [s. v .]: discorso dell'ambasciatore turco

dato veleno. tommaseo [s. v .]: delle altrui intenzioni interpretatore

(di un vocabolo). v . borghini, 4-237: chi piglierà briga

non sapevan nulla. tommaseo [s. v .]: 'inter- pretatoria '

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (3 risultati)

vazion delle famiglie, interpretazion delle armi. v . borghini, 4-95: in quel

con riferimento all'attività dell'interprete: v . inter prete, n

senso latente. -interpretazione dei sogni: v . sogno. 14. psicol.

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (8 risultati)

-intercessore. tommaseo [s. v .]: gesù cristo interprete delle nostre

filosofica libertà. tommaseo [s. v .]: demostene non ha ancora

fin ora? tommaseo [s. v .]: 'interprete del consolato', ch'

linguaggio dell'informatica, macchina interpretatrice (v . interpretatore, n. 8).

un mediatore. tommaseo [s. v .]: 'lo intendo senza bisogno d'

e incomprensibili. tommaseo [s. v .]: di scritto o discorso oscuro

inter-che indica reciprocità e professionale (v .). interprovinciale, agg

. inter-che indica reciprocità e provinciale (v .).

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (6 risultati)

. inter-che indica reciprocità e psicologia (v .), sul modello del fr.

967: alla pag. 86, v . 5, dopo 'chiudea ',

pref. inter-1 fra 'e puntato (v .). interpuntivo, agg

da inter- * fra * e quartile (v .). interra di ale

nuovo. tommaseo [s. v .]: 'interrare ', dicesi

. = denom. da terra (v .), col pref. in-con valore

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (7 risultati)

. inter-che indica reciprocità e razziale (v .). interré (ant.

di cinque giorni, lo stato (v . interregno, n. 1);

. inter-che indica reciprocità e reazione (v .). interregionale, agg.

. inter-che indica reciprocità e regionale (v .). interregionalità, sf

. inter-che indica reciprocità e relazione (v .). interreligióne, sf

. inter-che indica reciprocità e religione (v .). interrenale, agg.

da inter- * fra 'e renale (v .). interrenare, intr

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (8 risultati)

forma s'interrena. tommaseo [s. v .]: * interre- narsi

= denom. da terreno (v .) col pref. in-con valore illativo

reina la vesta. tommaseo [s. v .]: terra di purgo,

di paura. tommaseo [s. v .]: 'internato', si disse anche

. = denom. da terribile (v .) col pref. in-con valore illativo

. da inter-'fra 'e riga (v .). interriménto, sm

a cuocere. tommaseo [s. v .]: 'interrire', sotterrare, o

proposto un'interrogazione (un parlamentare: v . interrogazione, n. 4)

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (7 risultati)

doppio oggetto. tommaseo [s. v .]: v'interrogherò anch'io una

verso il prossimo. tommaseo [s. v .]: l'interrogò chi fosse

atti della liberalità. tommaseo [s. v .]: lo interrogò pilato:

dir. proc. sottoporre a interrogatorio (v . interrogatorio2); rivolgere domande nel

dottrine della fede. tommaseo [s. v .]: interrogare i testimoni a

-per metonimia. tommaseo [s. v .]: l'occhio interroga, cerca

le note canzoni. tommaseo [s. v .]: interrogate le scritture.