Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (8 risultati)

. da innaffiare. innagrestire, v . inagrestire. innagrito, v

v. inagrestire. innagrito, v . inagrito. innaiòlo (innaiuòlo

deriv. da inno. innalbare, v . inalbare. innalberare e deriv.

inalbare. innalberare e deriv., v . inalberare e deriv. innalborato,

. inalberare e deriv. innalborato, v . in alborato. innaltato, agg

4 elevare, innalzare innalteràbile, v . inalterabile. innaltrato, agg.

= denom. da altro (v .) col pref. in-con valore illativo

. innalzamento a potenza: elevazione (v . elevazione, n. 11).

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (7 risultati)

. da inter-1 fra 'e cellulare (v .); cfr. lat.

inter- * fra 'e censuario (v . n. 3).

da inter- * dentro 'e cerebrale (v .). intercervicale, agg

cervicali. tramater [s. v .]: 'intercervicale',...

da inter- * fra 'e cervicale (v .); cfr. lat.

corso mi richiede d'intercessione appresso di v . s. ne l'occorrenze sue.

, esercita il potere di intercessione (v . intercessione, n. 3)

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (1 risultato)

un compagno. tommaseo [s. v .]: 'intercezione'. l'essere intercetto

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (7 risultati)

mobile nel minimo tempo 'dt '. v . riccati, 122: concios-

miei più umili e vivi ringraziamenti a v . e. che ne è stata l'

dal lat. interceptor -óris (v . intercettore1). intercezióne [inter

comp. da inter-'fra'e chiudere (v .); cfr. intercludere.

. da inter-1 fra 'e cicalare (v .). intercidènte, agg

medie. ant. intermittente (v . intermittente, n. 3).

. da inter-1 fra 'e ciglio (v .). intercinèsi, sf

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (3 risultati)

. inter-che indica reciprocità e classe (v .) col sufi, -ismo che è

. da inter-'fra 'e colonna (v .). intercolùnnio (ant

. inter-che indica reciprocità e comunale (v .).

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (21 risultati)

. inter-che indica reciprocità e comunicabilità (v .). intercomunicante, agg

. inter-che indica reciprocità e comunicante (v .). intercomunicazióne, sf

. inter-che indica reciprocità e comunicazione (v .); cfr. fr.

. inter-che indica reciprocità e comunione (v .). interconfederale, agg

. inter-che indica reciprocità e confederale (v .). interconfessionale, agg

. inter-che indica reciprocità e confessionale (v .). interconfessionalismo, sm

. inter-che indica reciprocità e connessione (v .). interconnèsso, agg

. inter-che indica reciprocità e connesso (v .). interconnèttere, tr

. inter-che indica reciprocità e connettere (v .). interconsonàntico, agg.

. da inter-1 fra 'e consonantico (v .). intercontinentale, agg

. inter-che indica reciprocità e continentale (v .). interconvlvio, sm

. da inter-'fra 'e convivio (v .). intercorrènte (part.

. da inter-'fra 'e costale (v .). intercostalménte, avv

. da inter-'fra 'e cotidaie (v .). intercratèrico, agg.

e da un deriv. da cratere (v .). intercricotiroidèo, agg

, crico [ide] e tiroideo (v .). intercrurale, agg

da inter- * fra 'e crurale (v .). interculturale,

. inter-che indica reciprocità e culturale (v .). intercutàneo, agg

. da inter-'fra 'e cutaneo (v .). interdentale, agg

da inter- * fra 'e dentale (v .). interdétto1 (part

in partic. della pubblica autorità: v . interdetto3, n. 1).

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (3 risultati)

, una comunità o un luogo: v . interdetto3, n. 3).

o della possibilità legale di esercitarli (v . interdizione, n. 1 e

.: sottoposto a interdizione giudiziale (v . interdizione, n. 4).