al figur. tommaseo [s. v .]: * inalzare il vessillo '
mio petto innalzo. tommaseo [s. v .]: nel linguaggio della cancelleria
interdizione dell'acqua e del fuoco (v . interdizione, n. 2)
. inter-che indica reciprocità e dialettale (v .). interdicèndo, agg
o no essere sottoposta a interdizione (v . interdizione, n. 4)
. = deriv. da interdicere (v . interdire). interdigitale,
. da inter-'fra 'e digitale (v .). interdipendènte, agg
inter-che indica reciprocità e dipendente (v .). interdipendènza, sf
. inter-che indica reciprocità e dipendenza (v .). interdire, tr
, una collettività, un luogo: v . interdetto3, 11. 3).
interdizione dell'acqua e del fuoco (v . interdizione, n. 2).
civ. sottoporre a interdizione giudiziale (v . interdizione, n. 4).
. da inter-con valore reciproco e disciplina (v .). interdisciplinare, agg
da inter-con valore reciproco e disciplinare (v .). interdisciplinarità, sf
riguarda il provvedimento giudiziale dell'interdetto (v . interdetto2, n. 1).
. la sanzione canonica dell'interdetto (v . interdetto3). -anche: l'irrogazione
'con sostituzione del pref. inter-: v . introdurre. interduzióne, sf
= incrocio fra introduzione e interruzione (v .). interelettròdico, agg
elettrodico, deriv. da elettrodo (v .). interemisfèrico, agg.
. inter-che indica reciprocità e emisferico (v .). interemptivo, agg
= variante dial. di intirizzito (v .). interessaménto, sm
dargli un asilo. tommaseo [s. v .]: interessare il popolo alla
ad elena mia figliuola, perché supplicasse v . e. ad interessarsi a parlare
interessi. tommaseo [s. v .]: 'interessatezza', abito più o
volentieri chi sa e gli uomini valenti. v . borghini, 6-iv-447: famiglia allora
degno delle lodi e dell'affetto di v . s. -che nasce da
festa, perché, visitandovi molte volte v . s., ne caverò molto
e di parentela. tommaseo [s. v .]: gl'interessi che c'
). — conflitto di interessi: v . conflitto, n. 3.
sempre detto che non cerco quello che v . s. facci de'suoi danari,
mente guadagnino. tommaseo [s. v .]: 'regola d'interesse '
di danno emergente e lucro cessante: v . anche danno, n. 8
; ché certo è materia ridicula. v . borghini, 2-3: in tanta confusione
-interessitelo. tommaseo [s. v .]: gl'interessucoli altrui, più
. interessùccio. tommaseo [s. v .]: sarebbe anche di cuore,
inter-che indica reciprocità e europeo (v .). interézza (intierézza
d'un cor. interezzito, v . intirizzito. interfàcie (
. inter-che indica reciprocità e facoltà (v . facoltà, n. 7).
. da inter-4 fra 'e falda (v .). interfascicolare, agg
. da inter-4 fra 'e fascicolare (v .); cfr. lat.
. inter-4 fra 'e fase: (v .). interfecondità, sf
pref. inter-4 fra 'e fecondità (v .). interfederale, agg
. inter-che indica reciprocità e federale (v .). interfenòmeno, sm
dell'interferenza. tommaseo [s. v .]: 'interferenza': combinazione di
per interferenza. crusca [s. v .]: 'interferenza ': azione
interferenza. tommaseo [s. v .]: la luce, che rasenta
da inter- * fra 'e ferro (v .). interfèrtile, agg
. inter-che indica reciprocità e fertile (v .). interfertilità, sf
. inter-che indica reciprocità e fertilità (v .). interfètto (interfèdo)
. da inter-'fra 'e fibrilla (v .); cfr. lat. scient