Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.90 - Da GUADAGNERIA a GUADAGNO (1 risultato)

-andare il guadagno dietro alla cassetta: v . cassetta, n. 9.

vol. VII Pag.961 - Da INFISTOLITO a INFLAZIONE (13 risultati)

. = denom. da fistola (v .) col pref. in-con valore illativo

collo al valentino. tommaseo [s. v .]: 'infistolito', per similitudine

più fosco. tommaseo [s. v .]: le tenebre infittiscono (piuttosto

= denom. da fitto (v .) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da fiume (v .) col pref. in-con valore illativo

. in-con valore illativo. infiziare, v . inficiare. infizióso, agg.

= denom. da flaccido (v .) col pref. in-con valore illativo

era diventato enorme. inflagióne, v . inflazione. in flagrante,

. inflazione. in flagrante, v . flagrante, n. 2.

. infiammare e deriv., v . infiammare e deriv. inflanellato

= denom. da flanella (v .) col pref. in-con valore il

mussolini [in migliorini (s. v .)]: le nazioni con le

inflazione. migliorini [s. v .]: un bilancio inflazionato.

vol. VII Pag.963 - Da INFLESSIBILMENTE a INFLETTERE (10 risultati)

dire, infiniti. tommaseo [s. v .]: i numeri oratorii e

lui esattamente le prescrive il compositore. v . bellini, 182: osservo intanto

dal newton. tommaseo [s. v .]: * inflessione ',

di inflessione: punto di flesso (v . flesso2, n. 4).

). tommaseo [s. v .]: accento inflettente.

, tr. (per la coniug. v . flettere). letter.

suono). tommaseo [s. v .]: della voce: 4 infletterla

particella pronom. tommaseo [s. v .]: qui bisogna inflettere un poco

presente. tommaseo [s. v .]: 4 inflettere 'dicevano anche

circonflesso. tommaseo [s. v .]: inflettere una parola', porvi

vol. VII Pag.964 - Da INFLIGGERE a INFLUENZA (8 risultati)

inflessi, diflratti. tommaseo [s. v .]: 'inflettere', ripiegare all'

. (per la coniug. v . affliggere). imporre una pena,

sgradito. tommaseo [s. v .]: infliggonsi certi titoli d'onore

). tommaseo [s. v .]: infliggitore di multe, di

codex theodosianus). infiorescènza, v . infiorescenza. inflòrido, agg

. da in-con valore negativo e florido (v .). infloscire, intr.

. = denom. da floscio (v .) col pref. in-con valore illativo

corrente stato in un continuo pensiero per v . sig. e per la cagione

vol. VII Pag.965 - Da INFLUENZA a INFLUENZA (2 risultati)

rincalzata al mio ordinario che s. v . doverà non meravigliarsi e scusarmi, anco

induzione magnetica. tommaseo [s. v .]: 'influenza', facoltà per la

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (1 risultato)

cattive gazzette. tommaseo [s. v .]: 'influente'è ancora men

vol. VII Pag.967 - Da INFLUITIVO a INFLUSSO (1 risultato)

. da in-con valore negativo e flussibile (v .). influssióne (influscióne,

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (3 risultati)

pref. in-di valore intensivo e fluttuante (v .). inflùvio, sm

apparire discepolo di gesù. infocagióne, v . infocazione. infocaménto (infuocaménto

a'fedeli. tommaseo [s. v .]: infocate una palla di platino

vol. VII Pag.969 - Da INFOCATAMENTE a INFOCATO (1 risultato)

= denom. da fuoco (v .) col pref. in-con valore illativo

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (10 risultati)

. - anche al figur. v . borghini, 4-ii-527: maggior dubbio ho

intensivo e fod [e] ra (v .). infoderare1 (ant

. da in-con valore intensivo e foderare1 (v .). infoderato1 (part.

. da in-con valore intensivo e fogliare1 (v .); cfr. fr.

. da in-con valore intensivo e fogliazione (v .). intaglio e infòlio,

.). intaglio e infòlio, v . foglio, n. 4.

. = denom. da fogna (v .) col pref. in-con valore illativo

esser pagati. crusca [s. v .]: 'infognito', che per lungo

= denom. da fogna (v .) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da fogone (v .) col pref. in-con valore illativo